Tu sei qui: Storia e StorieLa seconda Pasqua senza battenti in Costa d’Amalfi, Reale: «Il vostro canto è la nostra storia»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 10:36:02
Per il secondo anno di fila, dopo anni di storia, i battenti non porteranno il Cristo Morto in processione. Una richiesta fatta dal delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi nonché Sindaco di Minori Andrea Reale, perché il corteo potrebbe «incentivare un flusso difficilmente gestibile di fedeli».
Ogni Venerdì Santo Minori spegneva le luci e si disseminava di lumini votivi, che ricreavano l'atmosfera perfetta per ricordare la morte del Salvatore. Ma nonostante questo stop temporaneo, si tratta di una tradizione che non andrà perduta. «Il canto dei battenti - ha dichiarato Reale - è la nostra storia, il cuore pulsante della nostra tradizione religiosa. Ogni scala che si inerpica sulle nostre verdi colline, ogni pietra che forma le scie ansanti dei nostri terrazzamenti, la valle che discende al mare, l'aria azzurra del Mediterraneo, custodiscono i passi, i suoni, i voli della fede di generazioni di uomini che hanno indossato quel camice bianco».
«Non si ferma quel canto - ha assicurato - perché la forza di questa natura meravigliosa che ci circonda, è la musica di questa terra e di tante vite che l'hanno abitata, vite che si sono abbracciate alla croce e hanno trasformato la fatica, il dolore, il pianto nella gioia di una fede che risplende ancora».
E ha proseguito: «Nemmeno questo male oscuro che ha sconvolto il mondo può fermare il lento e carezzevole incedere di quelle bianche note, note bianche d'amore, di afflato fraterno perché sono incise nell'anima di ogni minorese. Angeli bianchi contro il mostro nero e famelico cantano ancora e a loro si sono uniti altri angeli, nelle strade, nelle corsie di ospedali, nei pronto soccorso che ci vengono incontro, ci aiutano a non avere paura e a sperare che presto conquisteremo la nostra libertà».
«Io ne sono convinto e ve lo voglio augurare dal profondo del cuore», ha chiosato.
(Foto: Giuseppe Proto)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104210107
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....