Tu sei qui: Storia e Storie“La notte dei due silenzi”, una storia di amore e mistero di Ruggero Cappuccio ambientata in Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 14:39:04
Ruggero Cappuccio (Torre del Greco, Napoli, 1964) è scrittore, drammaturgo e regista. Vincitore del Premio Napoli e il Premio Vittorini, firma numerose regie liriche per La Scala di Milano, Il Festival di Salisburgo, L'Opera di Roma, il Maggio musicale fiorentino e il Teatro San Carlo di Napoli.
Il suo primo romanzo, La notte dei due silenzi (Sellerio, 2007), finalista al Premio Strega nel 2008, è ambientato in Costiera Amalfitana, all'epoca del Regno delle due Sicilie, e vede quale protagonista Alessandro, principe di Altomare, rinchiuso nella dimora di famiglia a Conca dei Marini da quando l'amatissima moglie Chiara è morta a causa del vaiolo contratto subito dopo le nozze.
Una storia d'amore, di sostituzioni e di identità, una giovane donna scomparsa e il suo doppio che ritorna misteriosamente a sconvolgere la vita del protagonista. La vicenda si snoda su più registri: c'è la testimonianza oggettiva e piana di un narratore. Ma accanto a questa, il diario e le lettere tra il protagonista e un singolare scienziato francese trasformano uomini, cose e avvenimenti in perturbanti fantasmi della mente.
«Fin da bambino aveva attentato ai naturali equilibri della casa, non dormendo la notte. Né i succhi di valeriana dei pazienti frati cappuccini di Amalfi, né le ordite misture di passiflora, biancospino e tiglio, confezionate dagli eremiti francescani arroccati intorno Positano, sul monte sentiero degli dei, avevano potuto compiere il miracolo del sonno», si legge nel romanzo, a descrizione della tormentata personalità di Alessandro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100021109
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....