Tu sei qui: Storia e StorieLa Campionessa Italiana di Formula Challenge è della Costa d’Amalfi, Giulia Candido si racconta ai fan dei motori
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 marzo 2021 13:01:34
Dallo scorso dicembre l'ACI Salerno e la Costiera Amalfitana hanno una giovanissima Campionessa Italiana di Formula challenge, classifica femminile.
Parliamo di Giulia Candido, la 17enne di Furore al volante della Peugeot 106, autentica rivelazione della stagione appena conclusa.
Seconda nell'Under 23 e quinta nell'assoluto, Giulia era stata ingaggiata nella Tramonti Corse di Pietro Giordano soltanto sul finire del 2020, quando aveva appena 16 anni, e i suoi ottimi risultati le hanno assicurato un posto in gara anche per il campionato 2021.
Una giovane e inaspettata promessa alla quale la redazione di Positano Notizie ha chiesto di raccontarsi e lei ha accolto l'invito con entusiasmo ed umiltà.
Giulia, sei davvero giovane e già ti sei distinta nel mondo dei motori. Com'è nata questa tua passione?
Direi quasi per caso. Mio padre, che è sempre stato amico di Pietro Giordano, un giorno gli propose di farmi provare l'automobilismo... Così andammo a Benevento, alla pista "De Luca", dove fui guidata dall'istruttore Gabriele Lancieri e nessuno si sarebbe mai aspettato che a fine giornata sarei riuscita a prendere la licenza.
Quindi, Giulia, ci stai parlando di un colpo di fulmine?
Potremmo definirlo così. Quel giorno non sapevo nemmeno come mettere in moto una macchina da corsa. Quando mi sedetti al volante, però, la mia ansia iniziale si dissipò subito, come per magia. E mi sembrò tutto naturale. Dopo quella domenica ci fu la mia prima gara... Forse l'ho sempre avuto nel sangue.
Una passione inaspettata che non ha cancellato quella per la musica... Giusto?
Certo, la mia passione è sempre la musica ed è il mio obbiettivo. Sogno di essere scoperta e potermi esprimere con la musica anche a livello professionale. Però sono giovane e per ora voglio coltivare con cura la passione per i motori. Sono felice di tutto questo. Le emozioni che provo quando sono al volante sono uniche e vorrei provarle ancora. A chi non sa ancora quale sarà la sua strada voglio solo dire di vivere pienamente per poterlo scoprire...
A Giulia vogliamo fare i nostri migliori auguri per un futuro sempre più soddisfacente.
Leggi anche:
A soli 16 anni Giulia Candido da Furore scende in pista con la Tramonti Corse
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105022100
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....