Tu sei qui: Storia e StorieL’imprenditrice e influencer Mimi Ikonn ripulisce Positano dai rifiuti: il video diventa virale
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 luglio 2021 11:50:19
Mimi Ikonn, la cofondatrice di Luxy Hair, il marchio di extension per capelli più quotato al mondo, nonché fondatrice di Love Hair, brand di prodotti per capelli, è tornata a Positano.
La Città Verticale per lei ha un valore speciale perché è dove il suo amato Alex le ha chiesto di sposarlo undici anni fa. «Se vale la pena visitare il posto così tante volte, deve essere un posto molto speciale», ha scritto quattro giorni fa, annunciando il suo arrivo in Costiera Amalfitana su Instagram.
Ieri, poi, ha pubblicato un video inaspettato in cui ripulisce i vicoli e la spiaggia di Positano dai rifiuti abbandonati nell'ambiente. Un reel che è diventato virale, grazie al suo profilo da più di un milione di follower, per la tematica affrontata.
«Quello che sto facendo potrebbe essere una goccia nell'oceano, ma mi rendo conto che il CAMBIAMENTO può iniziare solo se mi assumo la responsabilità e ne faccio parte agendo sulle cose che contano per me. Dopo la pulizia mi sono sentita un po' sopraffatta, c'era così tanta plastica in giro... Ho persino pianto e ho chiesto "Scusa" alla nostra bellissima Madre Natura...».
Un gesto, quello di Mimi, che ha voluto fare proprio perché ama Positano, ma che ha infastidito qualcuno che ha parlato di "cattiva pubblicità".
«Quello che non avremo mai voluto vedere, è successo. Nonostante ci siano infinite cose da vedere in giro per il nostro paese che ne esaltano la bellezza, una Turista, con più di un milione di followers, ha postato questo video. [...] Sicuramente chi abbandona i rifiuti in giro è incivile, ma è anche vero che per tutto il percorso dove è stato girato il video non esistono cestini, e alcune foto sottolineano che alcuni rifiuti erano abbandonati dietro le rocce da lungo tempo. Per noi il video è solo la chiara dimostrazione che bisogna trovare una soluzione per la gestione rifiuti e per la pulizia del paese», hanno commentato i consiglieri di minoranza.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109846100
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...