Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieL'altra Positano: Mauro Contino, assistant concierge presso Le Sirenuse, candidato per il premio Les Clef d'Or a Cannes

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Lifestyle, echi e faville

L'altra Positano: Mauro Contino, assistant concierge presso Le Sirenuse, candidato per il premio Les Clef d'Or a Cannes

a marzo Contino volerà a Cannes insieme ai migliori e promettenti concierge del mondo

Inserito da (admin), mercoledì 23 gennaio 2019 19:30:01

Mauro Contino, assistant concierge presso il prestigioso albergo Le Sirenuse di Positano, si recherà a Cannes il prossimo marzo come candidato italiano per il premio Les Clefs d'Or, assegnato annualmente a un giovane concierge che eccelle nel suo lavoro. Denominata ufficialmente Union Internationale des Concierges d'Hôtels "Les Clefs d'Or", l'associazione risale al 1929 e conta oggi circa 4000 membri in oltre 80 paesi, i quali hanno tutti soddisfatto i rigorosi requisiti di ammissione dei loro comitati nazionali che consentono loro di indossare il distintivo 'golden keys' durante il servizio.
Quando gli è stato chiesto di scrivere un articolo che mostri la sua conoscenza interna della destinazione che serve, Mauro, originario della Costa d'Amalfi, ha elaborato il seguente programma, che riproduciamo con il gentile permesso di Les Clefs d'Or. Scoprirete una Positano con due anime, mare e monti, che va ben oltre quello che normalmente si riesce a percepire durante la visita di un giorno.

 

"La mia città natale è una delle località balneari più famose d'Italia, catturata in un flusso infinito di post Instagram. Una destinazione così famosa può avere segreti da esplorare?
Assolutamente si! Quando gli ospiti di ritorno dicono: "Allora Mauro, mostraci qualcosa su Positano che non conosciamo", chiedo loro se possono liberarsi per un giorno e se hanno piacere di fare un'escursione a piedi.

Positano è una città di mare con un cuore di montagna, un cuore che batte forte nel piccolo borgo di Nocelle, a soli 1.800 gradini dalla costa. Fino alla fine del XX secolo poteva essere raggiunto solo a piedi o a dorso di mulo e io consiglio sempre la passeggiata. Non c'è fretta: ognuno va col proprio passo accompagnati dalla guida, nonché esperto trail runner, Giovanni Cuccaro, un giovane dotato di talento e simpatia che abbiamo scoperto proprio nello staff de Le Sirenuse, dove è il supervisore dei lavori edili.
Dalla piazzetta di fronte alla chiesa di Nocelle i panorami sulla costa sono meravigliosi. E il succo d'arancia del signor Antonino, appena spremuto mentre aspetti, è perfetto per recuperare le energie prima della prossima sfida di Giovanni: il 'Sentiero degli Dei'.

A partire da Nocelle, questo itinerario di trekking di alto livello, offre una delle passeggiate più panoramiche di tutta Italia, se non del mondo. Non c'è bisogno di tentare l'intero percorso di 3 ore: una breve incursione è sufficiente per entrare in una natura selvaggia ed incontaminata. Se si è fortunati si può addirittura incontrare un pastore (queste cose possono essere organizzate!) per assaporare il suo formaggio di pecora fragrante e friabile.
Dopo tutto questo esercizio, è ora di concentrarsi sulla buona cucina. Di ritorno a Nocelle, sarete accolti da Mamma Luisa, una casalinga locale di cui si apprezza la semplice saggezza popolare delle comunità montane positanesi. Raccogliendo foglie di insalata, pomodori e erbe aromatiche, vi unirete a lei per preparare il pranzo, respirerete l'inebriante profumo del suo ragù e, naturalmente, gusterete il delizioso risultato, servito da sua figlia Mariangela.

Dopo pranzo, una breve passeggiata con Giovanni per gustare un espresso nel vivace borgo di Montepertuso, ammirando lungo il percorso la roccia forata conosciuta localmente come il Buco, creata, come vuole la leggenda, dalla Vergine Maria mentre scacciava il diavolo. Un'altra antica scalinata, che precede la strada moderna, conduce a Positano, oltre quello che deve essere uno dei cimiteri più scenici del mondo, ultimo luogo di riposo di molti artisti ed emigrati che hanno fatto di Positano la loro casa.

E infine, giù in spiaggia per la meritata ricompensa: la Dolce Vita. Una crociera al tramonto per due sul "Sant'Antonio", un tradizionale gozzo da pesca. Sorseggiando champagne mentre lo skipper fa cadere l'ancora su Li Galli - le Isole delle Sirene, un tempo di proprietà del ballerino russo Nureyev - ammirando le colline conquistate brillare d'oro. Allora tornano da me all'indomani per altri segreti di Positano. Adoro la sfida!"

 

Fonte: Sirenuse Journal

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105728107

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....