Tu sei qui: Storia e StorieIndia, al via domani le celebrazioni per Madre Teresa a 25 anni dalla morte
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 settembre 2022 15:16:58
Santa Teresa morì a Calcutta il 5 settembre del 1997 a 86 anni: domani, si celebrerà il venticinquesimo anniversario dalla sua scomparsa e per questo proprio la sua città, Calcutta, si appresta ad ospitare, lungo la centralissima Park Street, le attività di un nuovo centro per i bambini di strada delle Missionarie della Carità, l'ordine fondato proprio da Madre Teresa.
Madre Teresa di Calcutta è stata proclamata beata da Giovanni Paolo II nel 2003 e santa da papa Francesco, nel 2016.
L'India, e Calcutta, non dimentica Madre Teresa cercando di portare avanti attraverso le Missionarie della Carità quel messaggio di accoglienza e di speranza per i tanti bambini del Paese che nascono già con un destino segnato dall'abbandono.
Da domani con messe, preghiere e celebrazioni l'India ricorderà la 'sua' Santa Teresa.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10895107
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...
Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...
Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...