Tu sei qui: Storia e StorieIn sedia a rotelle dalla nascita, la piccola Margherita corona il suo sogno: in cima alla Torre di Pisa sulle spalle del papà
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 09:42:52
«Lo avevo chiesto per il compleanno, avevo detto a papà: ci possiamo andare sulla Torre di Pisa?». Così Margherita, 8 anni e dalla nascita su una sedia a rotelle, ha coronato il suo sogno grazia a papà Junio.
L'uomo, lo scorso 7 settembre, ha caricato la figlia sullo spalle grazie a uno speciale zaino fino a condurla fino in cima al campanile più famoso del mondo. Hanno 'scalato' i 297 gradini del monumento mamma Ottavia e i compagni di scuola della Damiano Chiesa, grazie anche alla collaborazione dell'Opera Primaziale pisana che ha consentito la visita prima della normale apertura al pubblico della Torre.
Presenti sul posto anche il sindaco Michele Conti e l'assessore alla disabilità, Sandra Munno, oltre ai vigili del fuoco, che hanno scortato padre e figlia insieme al personale della Primaziale.
All'uscita, Margherita e Junio sono stati accolti e festeggiati anche dalle associazioni di volontariato, con le Misericordie pisane, Croce rossa e Pubblica assistenza e una rappresentanza del Gioco del Ponte.
«Un bel messaggio che parte forte e chiaro dalla nostra città, da un monumento iconico conosciuto in tutto il mondo, per ricordare a tutti noi di mettere il massimo impegno per costruire un mondo sempre più accessibile e con sempre meno barriere. Margherita - spiega il sindaco Conti - ha dimostrato, insieme al suo babbo e ai tanti amici e familiari presenti, che ogni limite può essere superato con impegno, collaborazione, volontà e amore. E noi siamo e saremo al loro fianco».
Foto: Michele Conti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10939104
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....