Tu sei qui: Storia e StorieIl sole che illumina Positano da Montepertuso annuncia i festeggiamenti in onore della Madonna / Foto Giuseppe Guarracino
Inserito da (admin), domenica 1 luglio 2018 15:12:45
Sta facendo il giro del web la foto pubblicata sui social (concessa in esclusiva a Positano Notizie) scattata dall'imprenditore positanese Giuseppe Guarracino (alias SOSO' Positano) che, ieri mattina dalla località "Canneto", ha immortalato un raggio di sole trafiggere il famoso foro da cui prende il nome la frazione di Montepertuso.
Tralasciando la leggenda, che vuole il "pertuso" come opera di un raggio scagliato dalla Madonna per distruggere il demonio che incombeva sulla cittadina costiera, questo straordinario fenomeno regala un panorama unico, risultato di un processo lungo millenni.
La promozione e la valorizzazione del nostro territorio parte dalla qualità dell'informazione, coadiuvata dagli strumenti che i social oggi mettono a disposizione di tutti noi. Fashion blogger, giornalisti, opinionisti e guru della comunicazione, lontani dal nostro territorio, poco possono contro chi invece è presente e vive quotidianamente la realtà di Positano e della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101623108
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...
Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...
Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...