Tu sei qui: Storia e StorieIl giornalista Piero Antonio Toma e il cantautore Lino Blandizzi presentano il loro libro ad Atrani
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 maggio 2021 11:16:25
Secondo appuntamento, nella piazza-salotto di Atrani, venerdì 14 maggio, alle 18.45, con la sesta edizione di Atrani Muse al Borgo, promossa da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani.
Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale presenta, con gli autori, "A suon di parole. Due racconti in 13 canzoni", del giornalista e scrittore Piero Antonio Toma e del cantautore Lino Blandizzi.
"A suon di parole", edito da Guida, è un libro di parole che si possono leggere e di canzoni che si possono ascoltare. Prima di tutto è lo sfizio di un duetto, un paroliere, Piero Antonio Toma, e un compositore, Lino Blandizzi, cioè uno che ha scritto i testi e un altro che li ha musicati trasformandoli in canzoni, e che insieme poi si confessano, ognuno per conto proprio, su come ci sono arrivati. Le parole delle loro confidenze sono pubblicate nel libro, mentre le 13 canzoni (più una, del grande Luigi Compagnone) si possono ascoltare nel CD incorporato. Avventure e disavventure quindi di due amici che, invece di dedicarsi ad altre cose della vita, preferiscono raccontarla così: con le parole e con la musica.
Nel corso dell'evento a Blandizzi, che compie 30 anni di attività artistica, sarà consegnato dalla XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo un Premio alla Carriera.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid-19.
Sul fronte "concorsi" si avvicinano le scadenze del 15 maggio per la partecipazione a "100 poeti e poetesse lungo il Sentiero dei Limoni", tra Minori e Maiori, con il Premio "Cuonc Cuonc" Azienda Agricola, e del 31 maggio per "Libero di essere", contest poetico promosso dall'Associazione culturale "Poesie Metropolitane" (https://poesiemetropolitane.wixsite.com/liberodiessere): entrambi sul tema della XV edizione del festival: "Difendo la mia libertà...e anche la tua!".
Per info: www.incostieraamalfitana.it | facebook @incostieraamalfitana.it | 3487798939
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101815102
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....