Tu sei qui: Storia e StorieIl fotografo Emanuele Anastasio di Amalfi espone alla mostra “Paesaggi diVini” di Salerno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:25:08
"Brindiamo alla vite": è lo slogan scelto per la quinta edizione di In Vino Civitas, il salone del vino di Salerno che torna in presenza e celebra il vino, ma anche il ritorno alla vita normale, dopo un'edizione che, a causa del Covid, si è svolta a distanza.
Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021, grazie all'evento organizzato dall'associazione Createam in collaborazione con Cna Salerno e la Camera di Commercio, la Stazione Marittima di Salerno torna ad ospitare le migliori produzioni vitivinicole italiane.
Nell'ambito della manifestazione si inserisce, per questa edizione, la Mostra artistica "Paesaggi diVini" allestita dai fotografi di Cna Salerno. Le fotografie scattate su dieci pannelli accompagneranno i visitatori nel percorso alla scoperta del Salone del Vino grazie agli scorci immortalati da dieci fotografi da tutto il Salernitano.
Tra di essi c'è anche un esponente della Costa d'Amalfi, Emanuele Anastasio, che ben conosciamo per essere il fotografo ufficiale della Pasticceria Pansa. Classe 1981, si avvicina alla fotografia fin da giovanissimo, immortalando momenti importanti della sua vita. Poi, grazie allo studio e alla passione, la sua macchina fotografica ha ben presto iniziato a raccontare storie di aziende, successi, eventi, storie di bellezza, coraggio e intraprendenza. Ma soprattutto storie d'amore: alla sua professionalità si affidano sposi della Costiera Amalfitana ma anche da tutto il mondo.
Quindi, degustazioni, arte ed altro ancora a In Vino Civitas. Come ogni anno, nell'area Talk in collaborazione con il corso di Wine Business dell'Università degli Studi di Salerno, diretto dal professor Giuseppe Festa, ci saranno, in diretta sui canali social, focus di presentazione dei prodotti e delle cantine e momenti di riflessione.
In particolare, quest'anno l'attenzione sarà puntata sul Turismo del Vino in Campania, la Dieta Mediterranea, il ruolo del vino, enogastronomia e moda per la promozione del Made in Italy, la digitalizzazione nelle imprese vitivinicole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100518102
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....