Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieI colori dell'autunno illuminano i vigneti di Tenuta San Francesco negli scatti di Fabio Fusco

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Tramonti, Costiera Amalfitana, Vigneti, Vino, Eccellenze, Territorio, Natura, Ambiente

I colori dell'autunno illuminano i vigneti di Tenuta San Francesco negli scatti di Fabio Fusco

Colori, profumi e sapori di un grande prodotto della nostra terra: il vino

Inserito da (Admin), martedì 10 novembre 2020 20:59:00

L'amore per la natura e per il nostro territorio traspare nelle immagini catturate dal fotografo Fabio Fusco presso la Tenuta San Francesco di Tramonti.

La profondità degli scatti lascia quasi percepire i profumi e il sapore di quell'uva appena raccolta che diventerà presto un vino di assoluta eccellenza.

In un momento davvero complesso per tutto il comparto vitivinicolo non sono scomparsi i sorrisi e l'amore di chi coltiva e custodisce la magia di queste terre in cui si cela il segreto di una produzione di vini straordinari.

Questi luoghi, intrisi di storia e di sacrifici, hanno decretato il successo di un'intuizione del dottore Gaetano Bove che, assieme ai suoi soci, ha realizzato un sogno: non abbandonare la terra dove sono nati.

Nelle foto di Fabio Fusco tutta la poesia che questa terra riesce ad esprimere fin dal primo sguardo ed una storia che vi riportiamo integralmente:

"In Autunno le foglie perdono la clorofilla assumendo, secondo il vitigno, una colorazione gialla o rossa. Vendemmia Autunnale, gli ultimi grappoli di Piedirosso o Per' è Palummo da vinificare oggi 7 Novembre. Storia del nome della cantina "Tenuta San Francesco" San Francesco, dopo aver fondato il sacro convento di Assisi viaggiò molto in Italia, dove fondò diversi conventi, compreso quello di Tramonti nel cuore dei Monti Lattari. I Monaci del Convento di San Francesco vivevano delle offerte del popolo di Tramonti, che erano e sono molto devoti del Santo poverello. Le offerte dei poveri contadini di Tramonti non erano in denaro ma in natura. A fine Novembre un "monaco cercante" passava di casa in casa chiedendo ai contadini di offrire quello che potevano. Era usanza che ogni vignaiolo metteva da parte per il convento, come buon auspicio, il vino nuovo che avanzava dopo la colmatura delle botti in novembre. A Tramonti c’erano migliaia di vignaioli e la cantina del convento era la cantina più grande del paese. Tutti i contadini-vignaioli erano anche allevatori e oltre al vino era tradizione offrire al convento una mungitura di latte l’anno. Il latte veniva ritirato dai 45 caseifici di Tramonti e destinato alla produzione di caciocavalli che venivano stagionati nelle cantine del convento. I caciocavalli, detti per questo motivo del "monaco", assieme al vino venivano poi venduti sui mercati di Napoli. I proventi ottenuti dalla vendita del vino e dei caciocavalli venivano usati per il sostentamento dei monaci e per aiutare le famiglie più povere del paese. Come i monaci ringraziavano i poveri contadini di Tramonti? Durante il rito della raccolta del vino il monaco cercante regalava:- Tre grani d’incenso, Tre acciughe salate, e un immagine di San Francesco. Non c’era nel paese botte o porta di stalla che non avesse affissa L’immagine di San Francesco. Inoltre, durante i giorni e le notti di cattivo tempo, i monaci suonavano a dirotto le campane del Convento sino al ritorno del bel tempo. Attraverso il suono delle campane i contadini avvertivano la voce del Signore vicino alle loro sofferenze. A riprova di questa tradizione è stata rinvenuta una poesia di un Anonimo del Settecento che recita. "San Francisc è o Patron e Tramunt, è o Patron rò vin e rò latte E quann o tiemp fà e capricc, basta nà scampaniat e San Francisc pè fa turnà a calma e a felicità". Oggi nel Convento di San Francesco di Tramonti è rimasto un solo monaco, l’ultimo monaco cercante è morto diversi anni fà. Il Convento non ritira più il vino e il latte, la cantina è in disuso e nessuno affigge più l’immagine del santo poverello sulle botti delle cantine. Per evitare che questa tradizione, quasi millenaria, si perdesse le storiche famiglie contadine di Tramonti, Bove, D’Avino e Giordano, hanno voluto chiamare la loro cantina "Tenuta San Francesco" "

 

Foto: Fabio Fusco

Video: Il Vescovado

 

>Leggi anche:

Tintore "E' Iss" premiato con i Tre Bicchieri di Gambero Rosso: soddisfazione a Tramonti per Tenuta San Francesco

Tramonti, la Cantina San Francesco ‘salva' 2,5 ettari di terreno incolto. Sarà la vigna più vasta della Costiera Amalfitana [FOTO-VIDEO]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100521107

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....