Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Green Metric 2021": UNISA entra nella Top100 degli Atenei più eco-friendly

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Unisa, Salerno, Fisciano, ateneo, green metric, eco friendly

"Green Metric 2021": UNISA entra nella Top100 degli Atenei più eco-friendly

Rispetto ai soli atenei italiani, UniSa resta stabile al 9° posto (sui 33 analizzati) e risulta il terzo del Centro-Sud

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 dicembre 2021 17:35:18

L'impegno dell'Università di Salerno sul versante della sostenibilità riceve un nuovo riconoscimento. È di queste ore la notizia che attesta l'ingresso dell'Ateneo nella Top100 della graduatoria internazionale "Green Metric 2021" per l'attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale.

Lo studio Green Metric è elaborato dal 2010 dall'Università dell'Indonesia (UI) e misura annualmente l'impegno delle istituzioni accademiche mondiali nell'implementazioni di azioni e di soluzioni "rispettose dell'ambiente". L'Ateneo, già presente nel ranking da diversi anni, si colloca in questa edizione tra le prime 100 università mondiali, recuperando posizioni rispetto all'anno 2020 (120°posto) e al 2019 (112° posto).

Il punteggio finale assegnato ad ogni Istituzione accademica presente in classifica è determinato dai risultati raccolti su 6 criteri ambientali specifici: Infrastrutture, Energia, Gestione dei rifiuti, Gestione delle risorse idriche, Trasporti e Formazione in tema di ambiente.

Tra gli indicatori su cui l'Ateneo salernitano ha mostrato una performance particolarmente favorevole ci sono: la gestione dei rifiuti (28° posto al mondo) e la pianificazione energetica implementata per i due campus (32° posto al mondo), nonché i programmi di ricerca e formazione sui temi della sostenibilità (corsi, pubblicazioni scientifiche, eventi tematici).

Rispetto ai soli atenei italiani, UniSa resta stabile al 9° posto (sui 33 analizzati) e risulta il terzo del Centro-Sud (dopo l'Ateneo Roma Luiss e l'Università dell'Aquila), confermandosi il primo Ateneo del Sud.

"L'idea di due campus sostenibili, costellati dal verde e soprattutto rivolti all'impiego misurato e attento delle risorse naturali a disposizione è per noi un progetto concreto, messo a punto giorno per giorno - dichiara il Rettore Vincenzo Loia. Dalla progettazione sostenibile delle infrastrutture di didattica e ricerca, al sistema di efficientamento energetico dei due campus, al Parco fotovoltaico in ampliamento fino alla implementazione del nuovo Piano di gestione dei rifiuti: questi sono solo alcuni dei capitoli di un'Agenda ampio che prende il nome di UnisAmbiente e che vede a lavoro un gruppo cospicuo di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti impegnato sul miglioramento continuo delle performance di sostenibilità. In questa fase storica, ora più che mai, abbiamo il dovere di lavorare insieme e sodo per il rispetto dell'Ambiente, a partire dai comportamenti, dallo studio, dalla formazione" - conclude il Rettore.

Il ranking Green Metric 2021 è consultabile integralmente sul portale dedicato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103511107

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....