Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieGli eventi vissuti in prima persona in un post di sfogo pubblicato da Fabio Fusco

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana

Gli eventi vissuti in prima persona in un post di sfogo pubblicato da Fabio Fusco

la testimonianza diretta sull’incendio dei giorni scorsi

Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 09:46:07

Sono passati solo pochi giorni dall'incendio che ha interessato Positano il 30 settembre scorso e siamo ancora scossi per quanto accaduto.

Le fiamme hanno raggiunto la Statale Amalfitana 163 che è rimasta pericolosamente aperta fino alle prime ore del mattino, quando finalmente l'ANAS ne ha deciso la chiusura.

Molti i disagi a cui è andata incontro l'intera costiera amalfitana che, venendo meno un'arteria di collegamento primaria con la Penisola Sorrentina, ha subito un aumento considerevole del traffico nelle uniche vie percorribili.

Il duro sfogo arriva all'indomani dello spegnimento e della riapertura della Strada Statale proprio da uno dei nostri concittadini più attivi durante le ore di emergenza.

Fabio Fusco, fotografo Positanese impegnato nella difesa dell'ambiente e del territorio, con un post sul suo profilo social (che vi proponiamo integralmente) mette nero su bianco gli eventi:

 

"Ancora non riesco a digerire il tutto😡.
Domenica scorsa c'erano POCHI focolai accesi.
Saliti in cima a Monte Comune per renderci conto della situazione, ne facciamo il punto con persone esperte come Michele Volpe e concordiamo tutti sul fatto che si possa spegnere solo con l'elicottero, vista la difficoltà dei lanci per zona impervia.
Faccio varie telefonate; c'è bisogno dell'elicottero Ericksson ... la zona non è accessibile con Canadair. Risposta: 2 elicotteri ed entrambi in manutenzione😡.
Arriva il Canadair ed effettua 3 lanci che (come previsto) sono troppo alti per cui l'acqua nebulizza e si disperde nell'aria, risultando completamente INUTILE.
Subito dopo pranzo, vengo contattato per accompagnare una squadra (non del posto) sù, dove il fronte del fuoco continuava la sua inesorabile marcia. Mi cambio, chiamo il mio amico Peppe Gentile, arriviamo sulla statale e facciamo conoscenza con Martino, Giovanni Marino e suoi colleghi. Iniziamo subito la lunga salita verso il fronte. Arrivati in zona facciamo il punto su come operare (foto n°1) considerate le tante pietre che cadevano da sopra e decidiamo di scendere giù per 300 mt lungo un rivo, dopo esserci fatti strada tra rovi e felce. Arriviamo di fronte al nemico fuoco🔥.
Iniziamo a lavorare con le nostre forze (foto n°2), cercando di spegnere e circoscrivere il fronte, (un ragazzo rimasto sopra ci grida a voce alta: arriva l'elicottero, sento il rumore, scappate!) ma noi continuiamo a spegnere, tanto al massimo ci becchiamo un secchio d'acqua addosso. Dopo tanto sforzo tre le fiamme riusciamo a domare il fuoco🔥.
Ma sopra le nostre teste, sul lato che guarda il mare, le fiamme (non accessibili da noi per lo strapiombo e la pericolosità) continuano la loro LENTA marcia, ripeto LENTA marcia.
Ancora telefonate: mandate un elicottero che con 3-4 lanci tutto finisce! Mi rispondono: l'elicottero sta operando a Maiori, appena rientra facciamo fare 3-4 lanci e poi va via vista l'ora ...
Ci avviamo verso la strada, ma appena oltre un colle, davanti a noi le fiamme si alzano 🔥 (foto n°3) minacciose sospinte dal vento che poi rinforzerà con il passare delle ore. Cocciuto come sono e disperato di fronte ad una situazione che vedo sfuggire proprio davanti ai miei occhi, continuo ancora a telefonare, ma ... nulla da fare 😡.
Assistiamo impotenti a quello che non avremmo mai voluto vedere (per l'ennesima volta!), ci guardiamo negli occhi ... tutto il nostro operato andato LETTERALMENTE in fumo 😭 ... ci resta solo scappare verso la strada per non rimanere intrappolati.
Poi tutti avete visto le dirette ed il mio stato d'animo in quel momento 😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡
Dopo, l'APOCALISSE 😭 e poi le conseguenze ... la paura collettiva ... e la statale chiusa per 2 giorni😡 (ci è andata anche bene, solo per due giorni!). Domenica tutto questo SI POTEVA EVITARE!

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108319104

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....