Tu sei qui: Storia e StorieFriends, Matthew Perry nella sua biografia: "Sono vivo per miracolo"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 novembre 2022 16:16:58
Difficile non riconoscere il suo volto così come risulta (quasi) impossibile non riconoscere ognuno dei visi protagonisti della serie tv americana e di fama mondiale: "Friends". Lui è Matthew Perry, "per gli amici" Chandler, uno degli attori protagonisti più sfortunati della sit com.
A onor del vero, il racconto autobiografico dell'attore fa capire come la sfortuna un pò l'abbia colpito e un pò se la sia andata a cercare lui stesso, la cattiva sorte. Conducendolo sempre più giù verso un abisso fatto di dipendenze.
Esce oggi negli Stati Uniti: "Friends, Amanti e la Cosa Terribile" e arriverà in Italia il prossimo 8 novembre.
La sua storia è una lunga ed estenuante battaglia contro l'alcol e la droga tenuta segreta per anni perché i co-protagonisti di 'Friends' non lo venissero a sapere.
Ora però Matthew non ha più paure a raccontare tutto, ogni singolo istante della propria travagliata esistenza: il libro non è altro che il racconto commovente, amaro e onesto di Perry sulle proprie vicende.
I protagonisti di "Friends" sono stati amatissimi dal pubblico: Monica, Phoebe, Joey, Ross, Rachel e naturalmente Chandler che hanno dato vita allo show più seguito di sempre nella storia delle sitcom, con dieci stagioni in onda negli Usa sulla Nbc tra 1994 e 2004 e che è stato visto da oltre mezzo miliardo di persone in 220 Paesi del mondo.
Nessuno conosceva finora la vera storia di Chandler e adesso Perry porta il dramma allo scoperto: a partire dall'abbandono del padre quando era piccolo, l'arrivo a Hollywood, le donne (tra cui Julia Roberts, lasciata perché "avevo troppa paura di essere lasciato io"), il suo personaggio di 'Friends', e poi il lato oscuro del successo.
Traumi, dipendenze e ben 15 tentativi di riabilitazione: "Sono vivo per miracolo" dice.
"Ho voluto condividere solo quando ho avuto la certezza di non cadere di nuovo nel buio - ha detto qualche giorno fa in un'intervista a 'People', che gli ha anche dedicato la copertina. Ho avuto alcuni messaggi molto carini anche se il libro non e' ancora uscito", ha detto ieri a Diane Sawyer che lo ha intervistato per "Good Morning America".
La lezione di Perry è importante: anche dal baratro si può provare a risalire.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104311102
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....