Tu sei qui: Storia e StorieFlavio Colantuoni è testimonial d'eccellenza per la Scuola alberghiera di Abano Terme
Inserito da (admin), sabato 18 maggio 2019 16:18:02
C'è un sottile filo rosso dell'ospitalità che unisce la ridente cittadina di Abano Terme, in provincia di Padova, con il borgo marinaro di Conca dei Marini dove insiste uno degli alberghi più belli al mondo: il Monastero Santarosa Hotel & SPA.
E' infatti dal 2012, anno della sua riapertura dopo una lunga e meticolosa ristrutturazione, che alla guida della prestigiosa struttura c'è il direttore Flavio Colantuoni.
Con un articolo pubblicato da The Way Magazine abbiamo appreso della lunga e importante carriera del direttore Colantuoni partita proprio dall'Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera, Pietro d'Abano, di Abano Terme.
Lavorare a stretto contatto con colleghi e turisti, trasforma facilmente in ambasciatori del proprio paese. Un ruolo delicato ed importante se svolto in un contesto di ospitalità di prestigio e in presenza di personalità importanti. Pensate a quante e quali cosa debbano pensare i responsabili di hotel di lusso e ristoranti stellati per soddisfare la loro tipologia di clientela. Un'occasione, quella del 12 maggio scorso, per festeggiare gli 80 anni di scuola alberghiera di Abano Terme in un salone denso di storia, fulcro pregiato del Palazzo della Ragione di Padova.
In platea tanti illustri alunni che hanno scritto pagine storiche della ristorazione e dell'hotellerie mondiale, come il "nostro" (permetteteci il "nostro" perché tale lo sentiamo, ndr) Flavio.
"L'Istituto professionale servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera ha voluto, tra gli altri, Flavio Colantuoni, direttore del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa sulla Costa d'Amalfi, guida del resort di lusso dal giorno in cui ha aperto, nel 2012. La storia del Monastero più glamour e riservato del mondo è nota, ma questo riconoscimento di prestigio al suo direttore, voluto dall'imprenditrice Bianca Sharma per ristrutturare e riaprire il gioiello a Conca dei Marini, è un ulteriore occasione di celebrazione per uno degli hotel più belli del mondo."
Insieme al direttore Colantuoni sono stati richiamati anche il più giovane chef a conseguire le tre stelle Michelin col suo ristorante alla prima attribuzione nel 2002 (all'età di soli 28 anni, ndr), Massimiliano Alajmo de Le Calandre, il direttore dell'Hotel de Paris di Monte Carlo, Ivan Artolli, e, sempre Principato Monegasco, Michele Florentino, chef del jet-set internazionale con il suo "Amici Miei" al Port de Fontvieille.
Foto e fonte: The Way Magazine
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106120106
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....