Tu sei qui: Storia e StorieFashion Jetsetter in Costiera Amalfitana alla scoperta di uno degli alberghi più esclusivi al mondo
Inserito da (admin), lunedì 15 ottobre 2018 14:57:55
Fashion Jetsetter è un blog su lusso e lifestyle che trae ispirazione dalla vita quotidiana di Shey Nacpil, ideatrice del portale, modella e mamma.
Essere mamma non le ha impedito di esplorare nuove culture e orizzonti, viaggiando qua e la per il mondo fino ad arrivare in Costiera Amalfitana presso il prestigioso Hotel Santa Caterina.
Di seguito la traduzione, più o meno letterale, della meravigliosa esperienza, scritta in prima persona, vissuta dalla modella nella sua breve visita (leggi qui l'articolo originale)
Hotel Santa Caterina è la mia prima scelta come il miglior hotel di lusso in Costiera Amalfitana. Il panorama di cui si gode e un servizio clienti straordinario lo rende realmente difficile da battere. L'albergo è a conduzione familiare che si tramanda da diverse generazioni. Quando un'attività resta in piedi per secoli un motivo c'è. Ho soggiornato in diversi hotel di lusso in tutto il mondo e questo il mio soggiorno qui è stato il più appagante. Santa Caterina ha veramente tanto da offrire. Dal servizio spa, due ristoranti interni, beach club privato e un giardino di limoni e bouganville con vista sul mare della Costa d'Amalfi. Per non parlare delle loro suite private e riservate, dove si può godere di una propria piscina a sfioro. Queste suite sono perfette per viaggi di nozze o anche se volete trascorrere le vostre vacanze in totale privacy.
Siamo arrivati intorno alle 8 di sera rimanendo piacevolmente sorpresa per un così caloroso benvenuto. Al momento del check-in siamo stati accolti dalla Reservation Manager, Valeria. Lei ci ha mostrato con un breve tour dell'albergo tutti i loro servizi. Sapeva del viaggio sfiancante fatto da Roma verso la Costiera Amalfitana e prontamente ha prenotato per noi un tavolo presso il ristorante Santa Caterina.
Siamo andati giù al ristorante dove i camerieri ci hanno accolto. Ho richiesto il tavolo più vicino al balcone. Sebbene non si possa facilmente evincere dalle foto, ha una meravigliosa vista sulle luci scintillanti di Amalfi. Ambiente molto raffinato e la musica del pianoforte, suonata dal vivo, ha aggiunto quel tocco di romanticismo alla serata. Una grande varietà di menù di pesce e pasta. Mi è piaciuto l'antipasto di avocado (di cui però non ricordo il nome). Adoro i gamberetti e il pesce quindi, senza dubbio, ho ordinato il loro piatto di pesce. I gamberetti erano fritti in pastella e avevano un sapore molto cremoso. Si percepiva l'alta qualità del cibo. JP è un grande appassionato di pasta e ha ordinato i Ravioli di Zucchine al Limone con Formaggio Fresco di Bufala: la salsa al limone ha conquistato il suo cuore. Notevole e completa anche la carta dei vini da cui ci sono state consigliate alcune delle loro prestigiose etichette Rosé. La nostra cena al ristorante Santa Caterina è stata la nostra esperienza più indimenticabile.
La nostra camera ha una vista a strapiombo sul mare, il posto perfetto per ammirare l'alba. JP e io abbiamo impostato la sveglia in anticipo in modo da poter scorgere la vista dell'orizzonte dalla nostra stanza. Svegliarsi con la splendida vista sul Mar Mediterraneo è il modo perfetto per iniziare la giornata. Anche la vista dal bagno è mozzafiato e non vorresti mai lasciare la tua stanza.
Ogni volta che vado in vacanza, una cosa che mi eccita al mattino è la colazione dell'hotel. Santa Caterina ha una vastissima scelta per la colazione. Hanno una diversa varietà di colazione internazionale, dagli yogurt ai piatti di formaggio, salmone affumicato, pane, dolci e così via. Ho parlato con uno dei loro ospiti, durante la nostra discesa in città, che mi ha confidato di essere clienti dell'Hotel Santa Caterina da più di dieci anni e la loro colazione a buffet è da sempre la loro preferita. Anche se non sei una persona mattiniera, la loro colazione non dovrebbe essere persa. Sono abbastanza sicuro che il cibo sontuoso o la magnifica vista motiveranno i clienti ad alzarsi prima.
Un altro angolo dell'albergo che mi ha soddisfatto è stato il Grottino. Fatto divertente: lo sapevate che sono uno dei pochi ristoranti che utilizza ancora il forno di mattoni per preparare la pizza? Ed è proprio il forno a rendere la loro pizza diversa dalle altre. I condimenti, così come l'impasto, sono uniformemente croccanti, impossibile raggiungere questo risultato cucinandoli con un diverso metodo. Mi sono divertita qui dopo aver crogiolato al sole.
Sono molto schizzinosa quando si tratta di trattamenti per la pelle e il corpo. Ho solo un corpo, per cui cerco di trattarlo al meglio. Sono stato introdotta per la prima volta a Darphin Paris da mia madre, in quanto è l'unica cura della pelle che utilizza da anni. Ero entusiasta quando ho scoperto che la Wellness SPA del Santa Caterina utilizza esclusivamente i loro prodotti. La loro SPA offre un ampio menù di servizi. Da diversi trattamenti per il viso, trattamenti per il corpo e massaggi che utilizzano oli naturali.
La nostra esperienza nell'Hotel Santa Caterina è stata davvero magica e straordinaria. Volevo ringraziare tutti i bellissimi collaboratori, in particolare la Reservation Manager Valeria D'Amato, il Direttore, Andrew Camera e, ultimo ma non meno importante, il signor Crescenzo Gargano, co-proprietario dell'hotel insieme alla sua Famiglia Gambardella-Gargano-Camera, che ha reso questo viaggio possibile.
Foto Copyright e Fonte: https://www.fashionjetsetter.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108325107
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....