Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDiego Armando Maradona è morto. Il ricordo di Sigismondo Nastri: «Addio Campione! E grazie per i tanti momenti di felicità che ci hai regalato»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Minori, Costiera Amalfitana, Protagonisti, Campioni, Necrologi

Diego Armando Maradona è morto. Il ricordo di Sigismondo Nastri: «Addio Campione! E grazie per i tanti momenti di felicità che ci hai regalato»

Maradona lasciò in Costiera Amalfitana un ricordo indelebile al Giardiniello di Minori

Inserito da (Admin), mercoledì 25 novembre 2020 20:50:12

di Sigismondo Nastri
Ripropongo qui il mio ricordo, postato qualche mese fa, in occasione del 60° compleanno di quello che era, e rimane, il Pibe de oro, il "dio" del calcio.

HO VISTO MARADONA

Il calcio mi ha appassionato da bambino, anche se a praticarlo ero una schiappa. Ma giocavamo, allora, in periodo di guerra, con una palla fatta con stracci, legati stretti, e come campo da gioco utilizzavamo il lastricato, dirimpetto al duomo di Amalfi, o lo slargo antistante la scuola elementare, di fronte alla portella che immette alla cripta di sant'Andrea. Me ne sono innamorato, però, quando, nell'estate del 1984, Diego Armando Maradona fu acquistato dal Napoli, accompagnato dalla fama conquistata in Spagna.

Ricordo - io che non frequento gli stadi - di essere andato al San Paolo per assistere all'incontro tra il Napoli, guidato da lui, ineguagliato numero 10, e lo Stoccarda: finale d'andata della coppa Uefa. C'erano ottantamila e più spettatori, un tifo incredibile nel quale mi trovai totalmente coinvolto. Si concluse col risultato di 2 a 1 a favore dei partenopei. Il Pibe de oro ci mandò in estasi con le sue magie, segnò pure una rete su calcio di rigore.

Figuriamoci quanta emozione mi prese quando gli amici del ristorante Giardiniello mi telefonarono da Minori per dirmi che da loro sarebbe venuto Maradona.
Mi ci precipitai, insieme a mio figlio Antonio, che l'indomani raccontò la serata su Cronache, ed ebbi modo di stare accanto a lui, di parlargli. Fu portata a tavola pure una torta realizzata da Salvatore De Riso, ammantata d'azzurro, offerta dai tifosi della Costiera. Mi pare che ci fosse scritto: "Dalla Divina Costiera al divino Diego".

Egli, che era arrivato - poco prima della mezzanotte - con la moglie Claudia, la figlioletta Dalmina, l'inseparabile Guillelmo Coppola, e una corte di amici, sembrò infastidito nell'attraversare la folla dei tifosi, in delirio, ammassati davanti all'ingresso del ristorante, e gli innumerevoli flash. Ma poi si mostrò socievole, affabile, gentile: si offrì al desiderio di molti di farsi ritrarre con lui. Non mi sottrassi al rito, che mi ha consegnato un ricordo che conservo molto caro. Peccato che non avessi con me un registratore per conservare memoria delle cose che mi disse, che ci dicemmo. A un certo punto, gli chiesi un autografo per mia figlia, ragazzina. "Dammi il tuo indirizzo - rispose -. Le farò una dedica su una mia fotografia e te la manderò, qui non ne ho".

Pensai che fosse un modo cortese per liquidarmi. Invece, a distanza di una settimana, il postino mi consegnò la busta: la foto c'era, con una simpatica dedica.

 

In foto al centro Sigismondo Nastri, a sinistra Diego e a destra il figlio Antonio Nastri

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104413101

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....