Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costa d'Amalfi una denuncia a Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, l'iniziativa di un cittadino
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 aprile 2021 17:04:25
«Mi appresto a depositare in Procura una denuncia nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona e violenza privata».
Ad annunciarlo è Alfonso Minutolo, receptionist di un noto albergo della Costa d'Amalfi e attivista per i diritti dei cittadini, che già l'anno scorso, a lockdown appena iniziato, aveva scritto all'allora premier Giuseppe Conte di prendere in considerazione l'"Helicopter Money" per pompare liquidità all'interno dei vari settori dell'economia.
Un'iniziativa che prende spunto da quella della Ligue des droits humains, in Belgio, che aveva denunciato il Governo per aver prorogato le restrizioni anti Covid senza però aver dato un'opportuna comunicazione pubblica al riguardo, adottando misure «in violazione delle norme costituzionali».
Il Tribunale di Bruxelles, infatti, ha ordinato allo Stato di porre fine, entro 30 giorni, alle misure restrittive delle libertà personali adottate con il decreto del 6 febbraio per far fronte all'emergenza Covid pena il pagamento di una sanzione di 5mila euro al giorno fino a un massimo di 200mila euro.
«Ravvisando in questo grottesco mondo - ha spiegato Minutolo - fatto di zone rosse e divieti dei profili di illegittimità ed incostituzionalità, ho dato mandato legale per fare causa civile allo Stato per l'annullamento di tutti i DPCM, e nei confronti della Regione Campania per l'annullamento delle varie ordinanze limitative delle libertà personali. Ho inoltre aderito ad una causa collettiva per risarcimento danni personali derivati dalla compressione dei diritti individuali. Terzo binario, mi appresto a depositare in Procura una denuncia nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona e violenza privata».
«Reagisco a tutti questi provvedimenti istituiti per legge con la Legge e con la forza dello Stato contro lo Stato stesso e vediamo come va a finire», ha chiosato. Alfonso ha raccolto già l'adesione di alcuni cittadini che ugualmente si ritengono privati ingiustamente della propria libertà.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105315103
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....