Tu sei qui: Storia e StorieDa Cetara auguri a Vincenza e Pietro per i loro 50 anni insieme
Inserito da (Admin), domenica 26 giugno 2022 17:54:19
di Mafalda Bruno
Erano in Chiesa, in Santa Maria di Costantinopoli, in prima fila durante la Messa. Eleganti, commossi e circondati dall'affetto di una bellissima e grande famiglia.
Loro sono Pietro Di Crescenzo e Vincenza Liguori che oggi hanno rinnovato il loro sì pronunciato 50 anni fa e oggi rinnovato con grande emozione.
Durante l'omelia il Parroco, Don Andrea Caputo, ci faceva notare come nella vita si sceglie spesso la strada più comoda, più facile da percorrere invece di impegnarsi con buona volontà e decisione a percorrere la via più giusta. E citava questa coppia che sicuramente, nel corso degli anni, avrà attraversato difficoltà come tutti e forse, in molte occasioni, avranno pensato di mollare, di non portare avanti la loro unione per i tanti pensieri che assillano ogni famiglia.
Ma loro hanno tenuto salda la loro unione, erano tenerissimi mentre si tenevano per mano e sentiti alcuni amici che ben li conoscono, ci hanno detto che sono un grande esempio di amore, di fedeltà, di unione familiare e di impegno verso la promessa matrimoniale di 50 anni fa.
Del resto ci è bastato osservare la bella famiglia che ha fatto loro da corolla in questa occasione: figli, nipoti, in primis, ma anche l'abbraccio beneaugurante dei tanti fedeli presenti a Messa.
Una riflessione ci è venuta in mente: anni e anni fa, se scoppiava una notizia nei paesini riguardo ad una coppia "scoppiata", spesso era riferita a un lui o una lei che aveva abbandonato il tetto coniugale per altre e diverse unioni, e la notizia faceva un grande scalpore perché usciva dai canoni di allora, dove marito e moglie vivevano davvero una vita insieme, nella buona e nella cattiva sorte.
Oggi il mondo è capovolto. Ora lo scoop è se una coppia perdura nel matrimonio arrivando a celebrare il 50 anniversario! Perchè nella fase di vita in cui viviamo oggi, ci si sposa con leggerezza, tenendo poco in conto cosa significa veramente il Sacramento del Matrimonio. Quindi con superficialità, all'insorgere delle difficoltà che ovviamente tutti abbiamo nella vita, ci si separa senza tanti problemi. E la promessa fatta davanti a Dio resta lettera morta.
Da Pietro e Vincenza oggi abbiamo imparato una lezione. Che se ci si rispetta, ci si ama, si dialoga senza alzare muri nella coppia, vivere a lungo felici insieme è possibile. Auguri da Cetara per altri 50 anni di unione felice!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100226106
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....