Tu sei qui: Storia e StorieCompie 30 anni il Prepese sott'acqua di Enzo Mammato /Foto /Video
Inserito da (Admin), sabato 26 dicembre 2020 18:34:56
A Maiori Enzo Mammato, l'agente in quiescenza della locale stazione di Polizia Municipale, è un'istituzione e quando si parla di "Presepio Napoletano" è uno dei punti di riferimento per quanti coltivano questa passione.
Realizzare presepi e ricercare le storie dietro gli artisti della Costa d'Amalfi sono le due passioni che, ora in pensione, Enzo coltiva con maggiore assiduità.
L'idea di questo presepe venne fuori dopo una notte insonne, avendo deciso di inserire un acquario, davanti alla natività. Dall'alto non si vedeva nulla, così decise realizzare un'apertura anche orizzontalmente, in modo di poter vedere la parte interna del presepe. Successivamente ebbe l'idea di porre un'altra natività sotto l'acquario. Il risultato finale è un bambin Gesù che benedice i bambini, e tutti coloro che lo guardano in ginocchio, mentre invece resta indifferente (con gli occhi chiusi, ndr) a chi lo guarda dall'alto verso il basso.
Il presepe fu esposto per la prima volta nel ristorante "Al Caminetto" di Casale Monferrato, in Provincia di Alessandria, nel lontano 1990. «Ogni anno raccoglievo danaro che poi davo in beneficenza: agli amici dei lebbrosi di Raul Follereau, all'ANFAS di Casale Monferrato, una volta raccogliemmo 860mila lire, una cifra considerevole per l'epoca.»
Dopo 30 anni il presepe, con due natività, ha conservato intatta la sua bellezza e, da questo Natale, Enzo ha aggiunto la "Mensa Francescana" con tanto di Padre Pio che benedice la tavola a cui siedono persone di ogni etnia e razza ma con una sedia vuota, a rappresentare le vittime del Covid-19 che purtroppo ci hanno lasciato prematuramente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108622100
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....