Tu sei qui: Storia e StorieChiesa Madre, come ogni anno i fedeli si attivano per la pulizia delle cupola
Inserito da (admin), martedì 31 luglio 2018 10:48:03
Come ogni anno, in occasione della festa dell'Assunta che si tiene il 15 agosto, un manipolo di fedeli, allenati e coraggiosi, si sono attivati per la pulizia di uno dei simboli della bellezza di Positano: la Cupola della Chiesa Madre.
Amore per la propria città e tanta devozione alla base di questo ammirevole gesto che ogni anno si ripete i primi giorni di agosto.
Insieme ad Antonino Amendola, coordinatore del comitato festa, l'infaticabile Antonino De Simone, il sempre presente Fabio Fusco e il prezioso contributo di Daniele Cuccaro che quest'anno ha messo a disposizione le sue competenze per il ripristino dell'impianto illuminante della Chiesa.
"La pulizia la facciamo ogni anno prima della festa dell'Assunta" - a parlare è Fabio Fusco "lo facciamo per devozione alla madonna. Il nuovo parroco Don Nello, dopo anni di non funzionamento dell'illuminazione della cupola, ha deciso di ripristinarne le funzionalità e noi siamo felici di essere a disposizione sua e dei fedeli che attendono con amore il giorno della festa"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100027108
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...