Tu sei qui: Storia e StorieChiara e Francesca spose a Pellezzano, il sindaco celebra l’unione civile: «Momento storico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 ottobre 2022 14:38:21
Si chiamano Chiara e Francesca e formano la prima coppia ad aver celebrato presso il Comune di Pellezzano la loro unione Civile. Un momento molto emozionante celebrato dal sindaco Francesco Morra.
"Un augurio che sento il dovere di estendere a nome mio e dell'intera Amministrazione Comunale e Cittadinanza che rappresento a tutti i familiari delle novelle spose. Un momento storico per la nostra Comunità e per Pellezzano - scrive il primo cittadino sui social - che apre così le porte alla prima unione civile in assoluto, evidenziando grande sensibilità e riconoscenza nei confronti di un argomento, quello delle unioni civili, che tanto ha fatto discutere in passato, fino al giusto riconoscimento di quel 12 marzo 2015 quando la Corte di Strasburgo ha legittimato le unioni civili ed il matrimonio tra persone dello stesso sesso riconoscendolo appunto come un diritto umano".
"A Chiara e Francesca un Sincero e Sentito Augurio per un futuro prospero, dove a regnare possa essere sempre l'Amore, inteso nella sua forma Universale e totale, che possa essere custode della vostra storia e protettore delle vostre anime e accompagnarvi in una vita vissuta nel senso più pieno e di quello che voi ritenete possa essere più giusto per la vostra integrità morale, personale e di coppia", chiosa Morra.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101912100
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...
Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...
Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...