Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCetara firma il gemellaggio con Ghazaouet (ex Nemours)

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Cetara, costiera amalfitana, gemellaggio, Ghazaouet

Cetara firma il gemellaggio con Ghazaouet (ex Nemours)

A seguito della sua visita a Salerno il 3 e 4 giugno scorso, conclusasi proprio a Cetara, l’Ambasciatore d’Algeria in Italia, Ahmed Boutache farà ritorno domani, sabato 17 luglio, per suggellare l’antico legame tra il borgo cetarese e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell’emigrazione con le loro famiglie

Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 luglio 2021 17:26:12

A seguito della sua visita a Salerno il 3 e 4 giugno scorso, conclusasi proprio a Cetara, l'Ambasciatore d'Algeria in Italia, Ahmed Boutache farà ritorno domani, sabato 17 luglio, per suggellare l'antico legame tra il borgo cetarese e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell'emigrazione con le loro famiglie, durante la prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca.

La visita dell'Ambasciatore fu promossa, unitamente al gemellaggio, da Ugo Picarelli, fondatore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (la XXIII edizione avrà luogo a Paestum, dal 25 al 28 novembre 2021) che, per rendere omaggio al Paese del Presidente Onorario della BMTA, Mounir Bouchenaki, già Direttore Generale alla Cultura dell'Unesco, aveva approfondito i legami tra Cetara e Nemours, riscoprendo due pubblicazioni scientifiche dell'Università di Salerno sul fenomeno migratorio in ambito economico e sociologico. Con il coordinamento dell'Assessore alla Cultura, Turismo e Comunicazione, Angela Speranza, il Comune di Cetara ha raccolto nelle ultime settimane testimonianze, foto e interviste dei protagonisti ancora in vita e dei diretti discendenti di quanti, dal 1920 al 1960, si trasferirono sulla costa algerina, realizzando il docufilm Cetara - Algeria: tra storia e memoria, a cura di Matteo Giordano.

Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, i cui genitori erano tra gli emigrati a Nemours, vive con grande emozione la ripresa dei rapporti che hanno segnato la storia di Cetara in quel di Algeria.

Ha dichiarato: «Mi commuove ascoltare racconti che hanno disegnato un percorso storico molto difficile ma, al contempo, affascinante. Grazie all'incontro con Boutache, aggiungiamo al puzzle della nostra storia quel pezzo che rinnova e rafforza l'identità del nostro borgo marinaro. Una migrazione significativa che ha messo Cetara in contatto con le varie sponde del Mediterraneo. Numerose le famiglie che si sono mosse dal proprio borgo per tentare nuove fortune, non dimenticando mai il punto di origine e, soprattutto, trasferendo al luogo dove si erano stabilizzati la loro imprenditorialità. Un atto di grande amore verso le proprie radici. Con l'inizio di un percorso di gemellaggio, la storia diviene memoria collettiva ricordando a ciascuno di noi, l'importanza del nostro passato».

Protagonista dell'attuale accordo bilaterale tra il governo italiano e quello algerino, l'Ambasciatore Boutache guarda con molto interesse al territorio salernitano, non solo per le numerose imprese già protagoniste in Algeria (Paravia Srl) e per quelle che stanno investendo nel nuovo corso della politica economica del paese (Inciflex), ma anche per nuove opportunità da cogliere, quali una tratta marittima con Salerno per facilitare lo scambio di merci tra i due Paesi, ora obbligate a transitare per la Tunisia.

Per l'occasione, lo stesso, ha affermato: «Torno con grande piacere, per sancire l'inizio di un percorso che si concluderà con il gemellaggio fra l'ex Nemours e il borgo costiero. Con il primo cittadino, oltre a celebrare nel dovuto modo la nostra memoria comune, lavoreremo a iniziative economiche per indirizzare le nuove generazioni verso un futuro di condivisione e di collaborazione, pensando in particolare al settore della pesca. Lo faremo convinti che l'Italia e l'Algeria hanno scelto di istituire una partnership strategica, che mira ad accrescere, in ogni comparto, la nostra già feconda cooperazione e di dare vita a forme nuove di sinergie, come quella che ci accingiamo a lanciare fra Ghazaouet e Cetara».

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100917103

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....