Tu sei qui: Storia e StorieCarruba sfusa a Euro 3,99 al kg, è bastata una foto di Fabio Fusco per scatenare i ricordi di tanti concittadini
Inserito da (admin), domenica 10 marzo 2019 09:23:03
Le carrube sono il frutto dell'albero sempreverde del Carrubo. Ricche di fibre hanno diverse proprietà benefiche ed erano famose nel nostro territorio come il cioccolato dei poveri.
Chi di noi è nato prima degli anni 70 avrà avuto sicuramente modo di assaggiarle, magari al forno, come una pregiata specialità che si trovava gratuitamente lungo i sentieri montani della Costa d'Amalfi.
A rinverdire il ricordo delle "Sciuscelle", questo è il nome utilizzato nel nostro dialetto, ci ha pensato il noto fotografo positanese Fabio Fusco che nel pomeriggio di ieri ha postato una foto sui social dal reparto frutta e verdura di un supermercato.
Tanti le emozioni suscitate dal vedere questo frutto venduto a quasi 4 euro la kg, spesso utilizzato per soddisfare le voglie di dolcezza di animali da soma e da stalla come cavalli e maiali. Anche i conigli sono molto ghiotti di questo singolare frutto ormai scomparso dalle nostre tavole.
Basta fare una breve ricerca su google per comprendere le proprietà delle carrube: sono un alimento dimagrante, astringente, antiemorragico, antiacido, antisecretivo gastrico.
La carruba contiene:
I minerali presenti sono rappresentati da potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e ferro. Le vitamine invece sono: gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6 e B12), vitamina C, vitamina E, K e J e folato alimentare.
La carruba è un cibo saziante, perfetto nelle diete dimagranti, grazie al contenuto di fibre alimentari. Infatti, interferendo nell'azione degli enzimi digestivi, aiuta a creare un senso di sazietà, utile contro sovrappeso e obesità.
La carruba è ricca di quei nutrienti necessari a prevenire le carenze vitaminiche e minerali tipiche delle diete per perdere peso.
Le carrube sono un alimento privo di glutine e possono essere consumate anche da chi soffre di celiachia. La farina ricavata dalla macinazione delle carrube è utile contro la diarrea mentre la carruba in se ha un'azione un'azione lassativa.
In caso di allergie al cioccolato, la carruba è il perfetto sostituto del cacao, dal sapore simile contiene meno calorie ed è molto più nutriente. Essendo poi priva di caffeina eteobromina, è perfetta per la preparazione di dolci e pietanze destinate al consumo delle persone allergiche al cioccolato.
Per maggiori informazioni ecco il link della nostra fonte: www.cure-naturali.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108825101
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....