Tu sei qui: Storia e StorieCarnival Caddy. Questa mattina la consegna all’istituto delle suore Domenicane di Maiori /Foto /Video
Inserito da (Admin), sabato 13 febbraio 2021 19:10:19
Questa mattina sono state consegnate le Carnival Caddy all'istituto paritario suore Domenicane di Maiori. «Grazie ai nostri "corrieri" Agnese e Nicola - scrivono in un post i gestori della pagina Facebook Carnevale di Maiori - Gli assenti potranno riceverla lunedì al ritorno a scuola.»
E sempre a mezzo social le suore Domenicane, dalla loro pagina ufficiale, hanno scritto: "Carnevale vecchio e pazzo... chi non ricorda questa poesia? Il carnevale è la felicità dei bambini ed anche dei grandi. Quest'anno non possiamo festeggiare il famoso carnevale nel nostro paese, ma, il Sindaco Antonio Capone assieme con l'organizzazione del "Gran Carnevale Maiorese" hanno donato ai piccoli della nostra scuola le bellissime maschere di cartapesta. Antica arte dei maestri locali. Coriandoli per ricordare che è solo rimandato l'appuntamento. VIVA IL CARNEVALE!"
Quest'anno in Costiera Amalfitana, la 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese non potrà tenersi. Il Comune di Maiori ha pensato di donare ai bambini, quali principali destinatari di questa festa, una scatola di Carnevale con all'interno una maschera in cartapesta, la "fisarmonica" di cartoline dei carri allegorici e delle fasi di lavorazione della cartapesta, coriandoli e stelle filanti.
Abbiamo ricevuto anche noi, grazie al componente più giovane della nostra redazione, una Carnival Caddy, che abbiamo aperto in puro stile Youtuber. Il video è sul nostro canale Amalfi News e allegato a questo articolo, in basso, nella versione completa di tutti i media.
Tra le frasi contenute nel retro delle bellissime cartoline, realizzate con le immagini di Salvatore Guadagno, Piero Ruggiero e Antonio Zuppardo, questa è quella che ci ha più emozionato:
"Come glielo spieghi cos'è il carnevale a chi vede solo maschere e coriandoli?
Il Carnevale ha una data sul calendario per gli altri, ma non per noi.
Tra cento sfumature di colori, stoffa, payette, musiche e coreografie;
Prove, passi su passi, sorrisi, sconforto e allegria e ancora e ancora e ancora...
Il Carnevale è uno stato d'animo.
Emozioni vere che senti dentro nascere ogni volta.
E ti emozioni sempre come se fosse la prima volta."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100113101
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....