Tu sei qui: Storia e StorieCarnevale di Viareggio rimandato a settembre, sui carri anche Giuseppe Conte e Mario Draghi
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 16:54:38
Oggi, martedì grasso, ci sarebbero state sfilate di carri allegorici in svariate città d'Italia. Anche in Costiera Amalfitana, dove il Gran Carnevale di Maiori è stato annullato.
Il Carnevale di Viareggio, invece, che richiama ogni anno turisti da tutto il mondo, è stato solo rimandato. I carri della nota località balneare toscana, infatti, sfileranno nei fine settimana che vanno dal 18 settembre al 9 ottobre, quando si spera di poter celebrare la vittoria sul virus e anche la ripresa di tutte le attività.
«Il Carnevale è solo rimandato a settembre ottobre. Abbiamo chiamato questa edizione 'Il Carnevale universale', perché vogliamo virtualmente abbracciare tutti i carnevali del mondo che non potranno svolgersi a causa della pandemia - spiega Monica Guidi del cda della Fondazione Carnevale -. È iniziata la prevendita dei biglietti cumulativi ed è in linea con gli altri anni perché c'è voglia di partecipare e potersi divertire. Speriamo a settembre di essere usciti dal grosso di questa pandemia. Le file in maniera ordinata e discreta per acquistare i biglietti ci dicono che i cittadini di Viareggio e non solo hanno voglia di tornare alla normalità».
Tra le figure protagoniste dei carri allegorici non mancheranno personaggi politici come Giuseppe Conte, che sarà rappresentato con le valige in mano, e il nuovo premier Mario Draghi.
Il carro in questione si chiamerà 'Europa Fest'. «Vi è rappresentata una grande festa di tutta l'Europa per la fine della pandemia e della crisi economica - spiega la sua ideatrice Marzia Etna -. Il carro era attuale ora e lo sarà anche a settembre, verranno aggiunti Conte con le valigette e la figura di Mario Draghi».
A Viareggio Conte era già stato protagonista di un carro di Carnevale, nel 2019, in corrispondenza del Governo con Di Maio e Salvini. I tre erano stati raffigurati su un aereo pronto a governare l'Italia: il carro, ideato da Daniele Chicca, era denominato "Con te partirò".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108912105
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....