Tu sei qui: Storia e StorieAntonio Lagrotta: «Non ho esitato e mi sono tuffato». Il racconto del salvataggio della turista caduta in mare per un selfie ad Amalfi
Inserito da MP (Admin), lunedì 15 aprile 2024 23:25:01
«Stavo passeggiando nei pressi della darsena e ho visto con i miei occhi la ragazza cadere all'indietro, dalla ringhiera, mentre si stava scattando una foto col cellulare». Comincia così il racconto di Antonio Lagrotta, il soccorritore della sfortunata turista americana che, nella serata di oggi, è rovinosamente caduta sugli scogli e in mare, mentre, in compagnia del fidanzato e di una coppia di amici, stava immortalando con un selfie il momento. «Non ho esitato nemmeno per un istante: mi sono spogliato e mi sono tuffato in acqua a recuperare la ragazza, visibilmente ferita al volto e che aveva perso i sensi.
Con l'aiuto di Luca Proto e Daniele Orlando sono, poi, riuscito a riportarla su e a prestare i primi soccorsi, mentre gli addetti del terminal ci fornivano asciugamani. Nel frattempo, mi sono rituffato in mare per prendere gli effetti personali della ragazza. Non me la sono sentita di lasciare la coppia da sola in questo drammatico momento e sono andato con loro al Presidio Ospedaliero di Castiglione, per dare supporto e coraggio».
Attualmente la ragazza è affidata alle cure dei medici del nosocomio costiero che hanno effettuato esami radiologici, hanno suturato le ferite al labbro e alle gengive e, in questo momento, sono in attesa dei risultati della TAC. Rimarrà sotto osservazione tutta la notte.
Leggi anche: Il Vescovado - Amalfi, turista cade sugli scogli mentre si scatta un selfie
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108687109
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...
Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...
Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...