Tu sei qui: Storia e StorieAlessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma: nel 2012 vinse il Premio Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 maggio 2022 09:15:59
Grande festa al Teatro Costanzi al termine dell'ultima recita de Il Corsaro di domenica 15 maggio. Alessio Rezza è stato nominato Étoile del Teatro dell'Opera di Roma dal sovrintendente Francesco Giambrone, su proposta della direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato.
Durante i calorosi applausi del pubblico che aveva appena ammirato le vicende avventurose della schiava Medora e del corsaro Conrad nella versione coreografica di José Carlos Martínez, a sorpresa sono saliti sul palcoscenico il sovrintendente e la direttrice del ballo. Una pioggia di coriandoli ha reso ancora più palpabile l'emozione del danzatore pugliese nell'apprendere la notizia del meritato riconoscimento.
«Il Corpo di ballo del nostro teatro è una delle nostre eccellenze, - ha dichiarato il Sovrintendente Francesco Giambrone - sono felice di vederlo crescere. E questo riconoscimento così importante a uno dei suoi componenti, che giunge a conclusione di una produzione che ha avuto uno straordinario successo di pubblico, conferma i livelli di qualità raggiunti da tutti sotto la guida di Eleonora Abbagnato. Oggi è una giornata di festa per tutto il nostro Teatro».
«Alessio è un danzatore di carattere unico, perfetto sia per il repertorio classico che quello moderno. - ha dichiarato Eleonora Abbagnato - È un grande talento cresciuto artisticamente al mio fianco. Ho avuto il piacere di nominarlo prima solista e poi primo ballerino. Questa ulteriore nomina è motivo di grande orgoglio tanto più che la compagnia non vantava la presenza di un danzatore étoile dal 2012. Per me è una gioia e la conferma che il Teatro cresce e soprattutto i nostri talenti».
Nato a Modugno, in provincia di Bari, Alessio Rezza entra alla Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala all'età di quindici anni, diplomandosi nel 2008. Nel 2009 entra a far parte del corpo di ballo dell'Opéra di Parigi e nel 2010 si unisce alla compagnia del Teatro dell'Opera di Roma. Sotto la direzione di Eleonora Abbagnato, nel giugno 2015 è promosso solista e nel gennaio 2018 primo ballerino. È ospite in gala di danza internazionali e gli vengono riconosciuti premi tra cui: Danza&Danza 2011, Roma in Danza 2011 e Anita Bucchi 2011 come migliore interprete maschile dell'anno, Premio Positano 2012 come miglior danzatore emergente, Roma è Arte 2013 e Europa in Danza 2016.
ph. Fabrizio Sansoni / TOR
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10947102
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...
Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...
Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...