Tu sei qui: Storia e StorieA Tramonti parte "Med Food Lab 2021" con 37 ragazzi provenienti da tutta Europa
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 14:45:04
«La ripartenza sarà anche rivedere a Tramonti ragazzi che arrivano da tutta Europa grazie ai progetti Erasmus+». Il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, presenta così "Med Food Lab 2021" che vedrà la partecipazione di 37 ragazzi che arrivano dalla Spagna, Portogallo, Francia, Croazia, Grecia e Italia.
Dal 2 al 12 luglio, il comune della Costiera Amalfitana, con la collaborazione dell'Associazione Acarbio, darà vita ad un progetto che ha alla base la Dieta Mediterranea, con le sue tradizioni e peculiarità che contraddistinguono l'intera area e che stimola da sempre l'economia locale.
Le organizzazioni partecipanti - Pistes Solidaires dalla Grecia, Equacào Crl dal Portogallo, AMSED dalla Francia, LUMEN dalla Croazia, IMAGINA dalla Spagna e per l'Italia, Acarbio, in rappresentanza del comune di Tramonti, durante dieci giorni - presso l'edificio scolastico in frazione Gete - si cimenteranno nella creazione di laboratori di cucina di ogni Paese partecipante.
Abitudini sostenibili e sviluppo alimentare etico saranno la base dei vari workshop. E ovviamente si cucinerà, e non ricette a caso.
Ogni piatto racconterà la storia di un territorio con le sue produzioni di qualità. Sarà un interessante "viaggio" di conoscenza e scoperta verso il pianeta cibo per tanti giovani europei che diventeranno, dopo questa esperienza, dei "messaggeri" contro il junk food, il "cibo spazzatura" che è la causa sempre più dilagante di malattie legate all'obesità dovute ad un'alimentazione scorretta.
I ragazzi di Tramonti che saranno tra i partecipanti, avranno così la possibilità di raccontare le nostre tradizioni alimentari, le nostre ricette più amate. E i prodotti di eccellenza - dal pomodoro antico alla mozzarella, dal vino ai limoni - che determinano anche il successo di tanti ristoranti e del made in Italy nel mondo.
Un libro di ricette sarà poi la sintesi conclusiva di quest'altro progetto Erasmus+ che da anni apre a tanti giovani nel mondo, le porte della "conoscenza" diretta dell' Europa, dei suoi popoli e delle sue tradizioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103916104
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....