Tu sei qui: Storia e StorieA Ercolano la "Pasticceria Generoso" festeggia i suoi primi 60 anni
Inserito da (Admin), domenica 3 aprile 2022 12:01:40
Fu proprio il 4 aprile del 1962 che in via 4 Novembre ad Ercolano apriva le porte "Generoso" , attività artigianale di gelateria e semifreddi, che portava il nome del fondatore, il gelatiere nonché pasticciere, Generoso Domanda.
Gli anni a seguire videro l'evoluzione di "Generoso" che diventò anche pasticceria, proponendo il meglio della tradizione dolciaria napoletana, dalle sfogliate al babà, dalla celeberrima millefoglie al bignè farcito in vari gusti.
La Pasticceria Generoso di Ercolano a sessant'anni dalla sua nascita, racconta una storia professionale ricca di soddisfazioni e riconoscimenti percorsa di pari passo alla storia di famiglia; entrambe fatte di abnegazione, d'amore e sogni.
Matteo Cutolo, nipote di Generoso e sin da bambino al suo fianco nel laboratorio di pasticceria, pur perseguendo gli studi in economia, l'arte della pasticceria era sempre stata sul suo cammino e nel 2000 sentì che gli insegnamenti di nonno Generoso erano arrivati al cuore e fu così che il testimone passò nelle sue mani.
La Pasticcceria Generoso nel giro di pochi anni con Matteo Cutolo ebbe una nuova impronta, coniugando al meglio la tradizione con l'innovazione, con la nascita di nuove combinazioni di forme, colori, consistenze e sapori, servendosi della nobile arte della Pasticceria.
Ma le più grandi soddisfazioni per "Generoso" arrivano dalla partecipazione di Matteo Cutolo al Campionato Nazionale di Pasticceria (organizzato dalla Federazione Italiana di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria) nel 2016 dove conquista il titolo di Campione Nazionale di Pasticceria e dalla partecipazione nel 2017 al Campionato Mondiale di Pasticceria dove conquista il titolo di Campione del Mondo.
Agli inizi del 2020 "Generoso" ha ampliato i suoi spazi di lavorazione, creando un nuovo laboratorio di oltre 200 mq con attrezzature e macchinari di ultima generazione per essere sempre al passo con i tempi ed affinare sempre più le tecniche di produzione.
La voglia di crescere e di migliorarsi è una costante di "Generoso", la passione e l'impegno di Matteo sono i pilastri che sorreggono quest'attività, che oggi racconta 60 anni di storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108423101
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....