Tu sei qui: MondoLibano, raid israeliano provoca morte numero 2 Hamas
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 gennaio 2024 21:38:14
Il numero 2 di Hamas, Saleh Arouri, è stato ucciso in un attacco israeliano con un drone nel sobborgo di Beirut: a renderlo noto sono state le fonti della sicurezza di Hezbollah al quotidiano franco libanese l'Orient de Jour.
Hamas ha confermato subito l'uccisione a Beirut di Saleh al-Arouri, numero due dell'Ufficio politico del gruppo e fondatore del braccio armato (le Brigate Ezzedin al-Qassam) nonché a detta di Israele, ideatore degli attacchi del 7 ottobre scorso.
Le rigide misure di sicurezza non lo hanno protetto abbastanza: c'è già chi sostiene che qualche spia, infiltrata nelle maglie del super efficiente servizio d'ordine di Hezbollah, sia riuscita a informare il Mossad israeliano dell'ultima posizione di Arouri.
Il 58enne Arouri, originario della Cisgiordania, aveva fondato le Brigate Izz ad Din al Qassam, ala armata di Hamas. Ma da anni il suo incarico principale era quello di anello di congiunzione tra il movimento palestinese di Gaza e i suoi alleati regionali, Hezbollah e Iran prima di tutto.
A Beirut, dove risiedeva dal 2018, era l'uomo di riferimento di Hasan Nasrallah, leader inamovibile del movimento sciita libanese.
Un alto funzionario di Hamas ha affermato che l'assassinio del numero due del movimento in un attacco avvenuto a Beirut e attribuito a Israele non metterà in ginocchio la "resistenza:
"I codardi omicidi compiuti dall'occupante sionista contro i leader e i simboli del nostro popolo palestinese dentro e fuori la Palestina non riusciranno a spezzare la volontà e la resilienza del nostro popolo, né a ostacolare la continuazione della sua coraggiosa resistenza", ha affermato Ezzat al-Rishq, membro dell'ufficio politico di Hamas.
Ma la preoccupazione si estende anche al Libano dove il primo ministro libanese Najib Mikati ha condannato l'attacco israeliano che ha portato all'uccisione del numero due di Hamas, Saleh al-Arouri:
"L'attacco di Israele punta a trascinare il Libano nella guerra".
Dall'inizio della guerra nella Striscia di Gaza, al-Arouri aveva continuato a essere intervistato dai media, in particolare dall'emittente di Hezbollah, Al-Manar, ed Al-Jazeera dove in più occasioni sottolineò la determinazione di Hamas nel condurre una guerra prolungata contro Israele, evidenziando il continuo coordinamento tra Hamas, Hezbollah e le altre organizzazioni della "resistenza".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10037102
Il movimento palestinese Hamas ha annunciato che Alexander Trufanov, cittadino russo attualmente detenuto dalle milizie, sarà rilasciato "nel prossimo futuro". La notizia è stata confermata da Musa Abu Marzouk, vice capo dell'ufficio politico di Hamas, in un'intervista a Sputnik. Trufanov, che prestava...
Dopo l'ultima mossa di Donald Trump, che ha firmato un decreto per imporre dazi del 25% sui beni provenienti da Canada e Messico e del 10% sulle importazioni dalla Cina, l'Europa si prepara a una possibile escalation. Il presidente americano ha infatti avvertito che "molto presto" anche l'Unione Europea...
Naoko Nishimoto, una carismatica nonnina di Nagasaki, ha festeggiato il suo 80º compleanno in modo insolito e toccante: restituendo la sua amata Mazda RX-7, con cui ha condiviso ben 25 anni della sua vita. La notizia, diventata virale in Giappone, ha catturato il cuore di migliaia di persone, celebrando...
Un grave incidente aereo ha avuto luogo a Washington, dove un volo dell'American Airlines, il 5342, si è scontrato con un elicottero militare Sikorsky H-60 durante un volo di addestramento. L'incidente è avvenuto sul fiume Potomac, vicino all'aeroporto Ronald Reagan, una delle aree aeree più trafficate...
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato martedì la rinomina del Golfo del Messico in Golfo d'America, secondo un ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca. "Entro 30 giorni dalla data di questo ordine, il Segretario degli Interni dovrà intraprendere tutte le azioni appropriate...