Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoIl silenzio che ci condanna

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

Nel cuore del conflitto a Gaza, il dramma che più pesa non è solo quello delle bombe, ma l’indifferenza globale

Il silenzio che ci condanna

Mentre la Striscia di Gaza è teatro di una crisi umanitaria senza precedenti, il silenzio della comunità internazionale diventa un atto di complicità. Un editoriale che interroga la nostra coscienza collettiva e denuncia l’assuefazione all’orrore

Inserito da (Admin), giovedì 17 aprile 2025 21:44:51

di Massimiliano D'Uva

Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista.

Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto.

Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non sono solo le bombe a sconvolgermi. Non è soltanto la fame, né l’assedio di milioni di persone strette in un fazzoletto di terra. Ciò che ferisce di più, ciò che interroga la mia coscienza, è il silenzio.

Un silenzio assordante. Quello delle istituzioni internazionali, dei governi, di gran parte dei media. Un silenzio che stride con le promesse del secolo scorso, quando il mondo sembrava voler voltare pagina: mai più guerre, mai più stermini, mai più silenzi.

Ci avevano detto che i diritti umani erano divenuti sacri. Che il razzismo era stato relegato alla storia. Che ogni vita contava, e che davanti ai crimini contro l’umanità ci sarebbero stati tribunali. Eppure oggi, in questa porzione martoriata di Medio Oriente, bambini muoiono sotto le macerie, intere famiglie vengono annientate e la fame è usata come arma di guerra. Tutto questo accade mentre l’umanità osserva, quasi fosse una notizia fra le altre.

Dove sono le voci che un tempo si sollevavano contro l’ingiustizia? Dove sono le grandi figure morali, i leader premiati per la pace, i difensori dei diritti universali? Perché tacciono ora, quando la verità si contorce sotto il peso della ragion di Stato e del calcolo geopolitico?

Il mondo, semplicemente, non si ferma più davanti all’orrore. Forse perché lo ha normalizzato. Forse perché l’ha tramutato in narrativa, in notiziario, in talk show.

In fondo, Gaza rischia di diventare uno specchio crudele: riflette chi siamo davvero. Un’umanità capace di abituarsi a tutto. Di razionalizzare l’irrazionale. Di vivere come se tutto questo non ci riguardasse.

E invece ci riguarda. Perché ogni volta che restiamo in silenzio di fronte all’ingiustizia, diventiamo complici. Non servono bombe per distruggere la dignità umana: basta voltarsi dall’altra parte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Gaza<br />&copy; Massimiliano D'Uva Gaza © Massimiliano D'Uva

rank: 10673104

Mondo

Zelensky rimuove il capo militare di Sumy: confermata la natura strategica dell'obiettivo colpito dalla Russia

Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...

L’Italia inaugura il Padiglione all’Expo di Osaka con la Banda dell’Arma dei Carabinieri

Osaka, 13 aprile 2025 - Ha ufficialmente aperto le porte al pubblico l’Expo 2025 di Osaka, uno degli eventi internazionali più attesi dell’anno. Grande protagonista di questa giornata inaugurale è stato il Padiglione Italia, che ha accolto i primi visitatori con un evento solenne e suggestivo alla presenza...

Colombia, ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi a Santa Marta: vittima è Alessandro Coatti

Un ricercatore italiano di 42 anni, Alessandro Coatti, è stato brutalmente ucciso e fatto a pezzi a Santa Marta, in Colombia. A confermare la tragica notizia è l’ambasciata italiana a Bogotá. Le autorità locali hanno rinvenuto la testa e le braccia dell’uomo all’interno di una valigia abbandonata nei...

L’Ambasciata Russa in Italia attacca Zelensky: "Possibile soluzione con amministrazione provvisoria ed elezioni subito"

Un nuovo post pubblicato sui canali ufficiali dell’Ambasciata Russa in Italia raccoglie consensi sui social nel contesto delle relazioni internazionali tra Russia, Ucraina e l'Occidente. Nel testo non manca un duro attacco verso Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino, preso di mira per il suo abbigliamento....

Scandalo Autopen: chi ha davvero governato gli Stati Uniti sotto Biden?

La recente rivelazione che il presidente Joe Biden avrebbe utilizzato un'autopen per firmare la maggior parte dei documenti esecutivi durante il suo mandato ha scatenato un acceso dibattito sulla sua capacità decisionale e sul ruolo effettivo del suo staff nella gestione della politica statunitense....