Tu sei qui: MondoGreggio, Mosca sempre più ricca: "37 miliardi di dollari di vendite all'India"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 19 febbraio 2024 20:15:36
di Norman di Lieto
Mentre Putin tace sulla morte di Navalny, con l'Occidente che lo accusa direttamente dell'uccisione del blogger dissidente, morto in carcere venerdì scorso; sempre il leader del Cremlino prova a bluffare su una possibile apertura di Mosca per avviare negoziati con Kiev per la pace.
Lo aveva detto anche lo scorso mese di novembre, ma poi la guerra è proseguita.
Ora c'è uno studio indipendente che conferma quello che Putin diceva della Russia ovvero che anche con la guerra all'Ucraina il Paese da lui guidato era riuscito a dimostrare la propria indipendenza.
I numeri emergono grazie al Centre for research on energy and clean air (Crea) che dimostrano come Mosca si ritrovi infinitamente più ricca rispetto al 24 febbraio 2022, data dell'invasione dell'Ucraina.
Secondo lo studio, ripreso anche dalla Cnn, il Cremlino sta per entrare nel terzo anno di conflitto con una quantità senza precedenti di denaro nelle sue casse: un record di 37 miliardi di dollari di vendite di greggio all'India lo scorso anno, raffinato e poi esportato negli Stati Uniti sotto forma di prodotti petroliferi per un valore di oltre 1 miliardo di dollari.
L'enorme flusso di denaro è il prodotto del fatto che Nuova Delhi ha aumentato gli acquisti di greggio russo di oltre 13 volte rispetto agli importi precedenti alla guerra.
Il Crea sottolinea che le vendite di greggio russo all'India non sono soggette a sanzioni e quindi sono completamente legittime, anche se ci sono diverse "flotte ombra" che hanno permesso alla Russia di creare una struttura di navigazione parallela in grado di aggirare le sanzioni occidentali, con centinaia di petroliere di proprietà opaca che utilizzano rotte complesse.
La Cnn rivela di avere testimonianza diretta di come funziona il marchingegno escogitato da Mosca per occultare l'origine e la destinazione finale delle forniture.
Le entrate federali del Cremlino sono balzate alla cifra record di 320 miliardi di dollari nel 2023 e sono destinate ad aumentare ulteriormente. Secondo alcuni analisti, lo scorso anno circa un terzo di questa montagna di denaro è stato speso per la guerra in Ucraina. E una quota maggiore è destinata a finanziare il conflitto nel 2024.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10088104
Il movimento palestinese Hamas ha annunciato che Alexander Trufanov, cittadino russo attualmente detenuto dalle milizie, sarà rilasciato "nel prossimo futuro". La notizia è stata confermata da Musa Abu Marzouk, vice capo dell'ufficio politico di Hamas, in un'intervista a Sputnik. Trufanov, che prestava...
Dopo l'ultima mossa di Donald Trump, che ha firmato un decreto per imporre dazi del 25% sui beni provenienti da Canada e Messico e del 10% sulle importazioni dalla Cina, l'Europa si prepara a una possibile escalation. Il presidente americano ha infatti avvertito che "molto presto" anche l'Unione Europea...
Naoko Nishimoto, una carismatica nonnina di Nagasaki, ha festeggiato il suo 80º compleanno in modo insolito e toccante: restituendo la sua amata Mazda RX-7, con cui ha condiviso ben 25 anni della sua vita. La notizia, diventata virale in Giappone, ha catturato il cuore di migliaia di persone, celebrando...
Un grave incidente aereo ha avuto luogo a Washington, dove un volo dell'American Airlines, il 5342, si è scontrato con un elicottero militare Sikorsky H-60 durante un volo di addestramento. L'incidente è avvenuto sul fiume Potomac, vicino all'aeroporto Ronald Reagan, una delle aree aeree più trafficate...
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato martedì la rinomina del Golfo del Messico in Golfo d'America, secondo un ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca. "Entro 30 giorni dalla data di questo ordine, il Segretario degli Interni dovrà intraprendere tutte le azioni appropriate...