Tu sei qui: MondoDetenzione Ilaria Salis, Ungheria prova a difendersi
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 gennaio 2024 20:36:58
di Norman di Lieto
Eppure Budapest ha provato una difesa di sé stessa mentre lo scontro con Bruxelles si è spento ancor prima di accendersi.
Sulla detenzione e le modalità magiare, Bruxelles spiega con il portavoce dell'esecutivo europeo, Eric Mamer:
"La detenzione è una competenza primaria dei Paesi membri", Bruxelles aveva provato nei mesi scorsi ad intervenire sulla materia, emanando nel dicembre 2022 una raccomandazione che fissava alcuni principi chiave: la custodia cautelare deve costituire una misura di ultima istanza; i detenuti devono essere trattati nel rispetto e nella dignità e in linea con i relativi obblighi in materia di diritti umani; devono essere compiuti sforzi per gestire la detenzione in modo da facilitare il reinserimento sociale dei detenuti, al fine di prevenire la recidiva.
E' stato il comitato anti-tortura del Consiglio d'Europa, nel 2018, a censurare Budapest per l'esposizione in pubblico, quando non necessaria, di detenuti in catene o al guinzaglio.
Nel 2024, in Ungheria, è evidente, accade tuttora.
Budapest ha provato finanche a difendersi dagli attacchi:
"Agli arrestati viene riservato un trattamento umano.
Nelle carceri sono assicurate condizioni coerenti con quanto previsto dalla Convezione europea sui diritti dell'uomo, dalla raccomandazione delle Nazioni Unite e dal Consiglio d'Europa sulle regole penitenziarie europee".
Lo si legge nella risposta del ministero di giustizia e dell'amministrazione penitenziaria ungheresi ai nove quesiti formulati dalla Corte d'Appello di Milano.
Intanto è bufera politica tra la Lega e il suo segretario, Matteo Salvini e le opposizioni.
Sul caso della detenuta italiana in Ungheria il vicepremier ha dichiarato:
"Se fosse dichiarata colpevole sarebbe incompatibile con l'insegnamento in una scuola elementare.
È assurdo che questa Salis in Italia faccia la maestra. È normale che una maestra elementare vada in giro per l'Europa, e adesso scopro anche in Italia, a picchiare e sputare alla gente?".
Un'accusa piazzata mentre il suo partito rilanciava il video di un gazebo della Lega distrutto da un gruppo di antagonisti a Monza nel 2017, vicenda per cui la 39enne milanese un mese fa è però stata assolta.
Parole "fuori luogo" per suo padre, Roberto Salis. Parole che accendono Elly Schlein che accusa la Lega di "mettere altre catene ai polsi e alle caviglie" della donna.
FONTE FOTO: pagina FB Matteo Salvini (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10859105
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...
Osaka, 13 aprile 2025 - Ha ufficialmente aperto le porte al pubblico l’Expo 2025 di Osaka, uno degli eventi internazionali più attesi dell’anno. Grande protagonista di questa giornata inaugurale è stato il Padiglione Italia, che ha accolto i primi visitatori con un evento solenne e suggestivo alla presenza...
Un ricercatore italiano di 42 anni, Alessandro Coatti, è stato brutalmente ucciso e fatto a pezzi a Santa Marta, in Colombia. A confermare la tragica notizia è l’ambasciata italiana a Bogotá. Le autorità locali hanno rinvenuto la testa e le braccia dell’uomo all’interno di una valigia abbandonata nei...
Un nuovo post pubblicato sui canali ufficiali dell’Ambasciata Russa in Italia raccoglie consensi sui social nel contesto delle relazioni internazionali tra Russia, Ucraina e l'Occidente. Nel testo non manca un duro attacco verso Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino, preso di mira per il suo abbigliamento....