Tu sei qui: MondoDetenzione Ilaria Salis, Ungheria prova a difendersi
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 gennaio 2024 20:36:58
di Norman di Lieto
Eppure Budapest ha provato una difesa di sé stessa mentre lo scontro con Bruxelles si è spento ancor prima di accendersi.
Sulla detenzione e le modalità magiare, Bruxelles spiega con il portavoce dell'esecutivo europeo, Eric Mamer:
"La detenzione è una competenza primaria dei Paesi membri", Bruxelles aveva provato nei mesi scorsi ad intervenire sulla materia, emanando nel dicembre 2022 una raccomandazione che fissava alcuni principi chiave: la custodia cautelare deve costituire una misura di ultima istanza; i detenuti devono essere trattati nel rispetto e nella dignità e in linea con i relativi obblighi in materia di diritti umani; devono essere compiuti sforzi per gestire la detenzione in modo da facilitare il reinserimento sociale dei detenuti, al fine di prevenire la recidiva.
E' stato il comitato anti-tortura del Consiglio d'Europa, nel 2018, a censurare Budapest per l'esposizione in pubblico, quando non necessaria, di detenuti in catene o al guinzaglio.
Nel 2024, in Ungheria, è evidente, accade tuttora.
Budapest ha provato finanche a difendersi dagli attacchi:
"Agli arrestati viene riservato un trattamento umano.
Nelle carceri sono assicurate condizioni coerenti con quanto previsto dalla Convezione europea sui diritti dell'uomo, dalla raccomandazione delle Nazioni Unite e dal Consiglio d'Europa sulle regole penitenziarie europee".
Lo si legge nella risposta del ministero di giustizia e dell'amministrazione penitenziaria ungheresi ai nove quesiti formulati dalla Corte d'Appello di Milano.
Intanto è bufera politica tra la Lega e il suo segretario, Matteo Salvini e le opposizioni.
Sul caso della detenuta italiana in Ungheria il vicepremier ha dichiarato:
"Se fosse dichiarata colpevole sarebbe incompatibile con l'insegnamento in una scuola elementare.
È assurdo che questa Salis in Italia faccia la maestra. È normale che una maestra elementare vada in giro per l'Europa, e adesso scopro anche in Italia, a picchiare e sputare alla gente?".
Un'accusa piazzata mentre il suo partito rilanciava il video di un gazebo della Lega distrutto da un gruppo di antagonisti a Monza nel 2017, vicenda per cui la 39enne milanese un mese fa è però stata assolta.
Parole "fuori luogo" per suo padre, Roberto Salis. Parole che accendono Elly Schlein che accusa la Lega di "mettere altre catene ai polsi e alle caviglie" della donna.
FONTE FOTO: pagina FB Matteo Salvini (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10778104
Il movimento palestinese Hamas ha annunciato che Alexander Trufanov, cittadino russo attualmente detenuto dalle milizie, sarà rilasciato "nel prossimo futuro". La notizia è stata confermata da Musa Abu Marzouk, vice capo dell'ufficio politico di Hamas, in un'intervista a Sputnik. Trufanov, che prestava...
Dopo l'ultima mossa di Donald Trump, che ha firmato un decreto per imporre dazi del 25% sui beni provenienti da Canada e Messico e del 10% sulle importazioni dalla Cina, l'Europa si prepara a una possibile escalation. Il presidente americano ha infatti avvertito che "molto presto" anche l'Unione Europea...
Naoko Nishimoto, una carismatica nonnina di Nagasaki, ha festeggiato il suo 80º compleanno in modo insolito e toccante: restituendo la sua amata Mazda RX-7, con cui ha condiviso ben 25 anni della sua vita. La notizia, diventata virale in Giappone, ha catturato il cuore di migliaia di persone, celebrando...
Un grave incidente aereo ha avuto luogo a Washington, dove un volo dell'American Airlines, il 5342, si è scontrato con un elicottero militare Sikorsky H-60 durante un volo di addestramento. L'incidente è avvenuto sul fiume Potomac, vicino all'aeroporto Ronald Reagan, una delle aree aeree più trafficate...
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato martedì la rinomina del Golfo del Messico in Golfo d'America, secondo un ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca. "Entro 30 giorni dalla data di questo ordine, il Segretario degli Interni dovrà intraprendere tutte le azioni appropriate...