Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Nell’anno dell’80º anniversario della Liberazione

Positano, l’ANPI chiede di intitolare una via al partigiano Adolfo Bella

La proposta è stata protocollata il 26 marzo, anniversario della scomparsa del “partigiano Gim”, figura simbolo della Resistenza originaria della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 11:25:15

Positano, l’ANPI chiede di intitolare una via al partigiano Adolfo Bella

In occasione dell’80º anniversario della Liberazione, l’ANPI Costiera Amalfitana ha presentato una richiesta formale al Comune di Positano per onorare la memoria di Adolfo Bella, noto anche come "partigiano Gim", con l’intitolazione di un elemento della toponomastica cittadina. La data scelta per protocollare l’iniziativa, il 26 marzo, non è casuale: ricorre infatti l’anniversario della scomparsa di Adolfo Bella, nato...

La dedizione degli olivicoltori di Anacapri e la straordinaria cura con cui coltivano i loro ulivi, testimoni di un'agricoltura eroica, continuano a portare frutti importanti

L'Oro di Capri: un percorso di eccellenza tra riconoscimenti prestigiosi e nuove sinergie nel segno della qualità

L'olio extravergine L'Oro di Capri si conferma un'eccellenza del territorio, come dimostra la recente selezione dell'olio "Il Cappero Cru Pino dei Monaci" tra i finalisti regionali per la XXXIII edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario 2025.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:22:44

L'Oro di Capri: un percorso di eccellenza tra riconoscimenti prestigiosi e nuove sinergie nel segno della qualità

La dedizione degli olivicoltori di Anacapri e la straordinaria cura con cui coltivano i loro ulivi, testimoni di un'agricoltura eroica, continuano a portare frutti importanti. L'olio extravergine L'Oro di Capri si conferma un'eccellenza del territorio, come dimostra la recente selezione dell'olio "Il Cappero Cru Pino dei Monaci" tra i finalisti regionali per la XXXIII edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario 2025....

Prevenzione e controllo della Legionella: obblighi normativi per strutture ricettive ed extra-ricettive

Legionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica

Il laboratorio OMNIALAB, con oltre dieci anni di esperienza in Costiera Amalfitana, offre supporto alle strutture ricettive ed extra-ricettive per adempiere agli obblighi previsti dalle Linee guida del 2015 e dal D.Lgs. 18/2023. Contattando il numero 3389704967, è possibile ottenere informazioni per regolarizzare la propria posizione con un investimento minimo annuale

Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 10:00:05

Legionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica

di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata. Il nostro laboratorio OMNIALAB, forte di un'esperienza ultra decennale in Costiera Amalfitana, si propone come partner...

Le problematiche di sicurezza legate al trasporto pubblico ad Amalfi stanno raggiungendo livelli allarmanti

Caos bus ad Amalfi, capolinea pericoloso e viabilità in tilt: la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno

"Abbiamo più volte sollevato il problema, ma le risposte che arrivano dalle istituzioni e dalle aziende sembrano non prendere sul serio la sicurezza di chi lavora e di chi viaggia. La situazione è diventata una vera e propria emergenza", ha detto Gabriele Giorgianni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 09:40:58

Caos bus ad Amalfi, capolinea pericoloso e viabilità in tilt: la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno

Le problematiche di sicurezza legate al trasporto pubblico ad Amalfi stanno raggiungendo livelli allarmanti. Secondo i rappresentanti sindacali, la situazione è diventata insostenibile per lavoratori e viaggiatori, e il rischio di incidenti è sempre più concreto. "Abbiamo più volte sollevato il problema, ma le risposte che arrivano dalle istituzioni e dalle aziende sembrano non prendere sul serio la sicurezza di chi lavora...

“Giornata nazionale per la donazione di organi”, indetta per il 2025 in data venerdì 11 aprile

Ravello, Villa Rufolo si “tinge di rosso” in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi

Villa Rufolo, aderendo all’invito e come per le passate edizioni parteciperà al nobile scopo della diffusione della cultura della donazione d’organi e si “tingerà di rosso”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 16:40:14

Ravello, Villa Rufolo si “tinge di rosso” in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi

La Regione Campania, come ogni anno, in occasione della "Giornata nazionale per la donazione di organi", indetta per il 2025 in data venerdì 11 aprile, d'intesa con il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti e le articolazioni territoriali della Rete trapiantologica, insieme a tutte le amministrazioni pubbliche e alle associazioni del volontariato del dono, promuove iniziative ed eventi di informazione a...

Si sono svolte questa mattina a Ravello le celebrazioni per il 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

A Ravello la cerimonia per 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Al sindaco Vuilleumier, una targa della Polizia di Stato, dono del questore Conticchio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 16:35:54

A Ravello la cerimonia per 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Si sono svolte questa mattina a Ravello le celebrazioni per il 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, alla presenza del prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, dei vertici delle forze di polizia e delle forze armate della provincia di Salerno, e di numerose autorità civili e religiose, con la partecipazione di tanti primi cittadini del comprensorio....

Accompagnati dalle maestre, 20 bambini hanno riempito di gioia e vivace curiosità le stanze della caserma

"Un giorno da Carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano nella caserma dei Carabinieri di Amalfi

Hanno osservato le apparecchiature usate dai militari e ascoltato le comunicazioni della Centrale Operativa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:36:40

"Un giorno da Carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano nella caserma dei Carabinieri di Amalfi

Ieri mattina, 9 aprile, il Carabiniere di servizio alla caserma di Amalfi ha aperto con gioia la porta carraia ai 20 bambini che, ordinatamente ed in fila per due, già carichi di entusiasmo e curiosità, sono giunti a piedi dalla scuola elementare di Amalfi per fare visita alla caserma e trascorrere un "giorno da Carabiniere". Ad accoglierli vi erano il Comandante della Compagnia e il Comandante della Stazione. La visita...

Cerimonia il 10 aprile, alle ore 11, in piazza Duomo e nel complesso monumentale di Villa Rufolo

Ravello ospiterà le celebrazioni del 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Anche quest'anno il tema celebrativo è "Esserci sempre", motto che sintetizza il forte senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione con cui la Polizia di Stato affronta le sfide del nostro tempo, con un rinnovato e costante impegno ad operare per garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 13:23:57

Ravello ospiterà le celebrazioni del 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

E' Ravello la località scelta, nella provincia di Salerno, per ospitare le celebrazioni in occasione del 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, le cui origini risalgono all'anno 1852, quando venne istituito il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. L'appuntamento è per giovedì 10 aprile, alle ore 11, in piazza Duomo e nel complesso monumentale di Villa Rufolo, con una cerimonia alla quale prenderà...

Napoli, al via i lavori per il ripristino della linea tram da Via Acton a Piazza Sannazaro

Arriva il “tram del mare”: 10 km di linea lungo la costa di Napoli

Da lunedì 7 aprile, a Napoli, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea tranviaria nel tratto che si estende da Via Acton, galleria Vittoria, Piazza Vittoria, fino a Piazza Sannazaro passando per la Riviera di Chiaia e via Giordano Bruno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 13:23:29

Arriva il “tram del mare”: 10 km di linea lungo la costa di Napoli

Da lunedì 7 aprile, a Napoli, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea tranviaria nel tratto che si estende da Via Acton, galleria Vittoria, Piazza Vittoria, fino a Piazza Sannazaro passando per la Riviera di Chiaia e via Giordano Bruno. A questo si aggiunge la progettazione dell'Hub di interscambio con la stazione Linea 2 a San Giovanni a Teduccio e del prolungamento del tram fino a Mergellina,...

Confagricoltura Campania sarà presente a Vinitaly 2025

Confagricoltura Campania a Vinitaly 2025: 7 aprile convegno sul trend del vino regionale

Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il Padiglione Confagricoltura (Hall Area D), si terrà l'incontro "Il trend del vino in Campania: sfide e opportunità"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 12:34:13

Confagricoltura Campania a Vinitaly 2025: 7 aprile convegno sul trend del vino regionale

Confagricoltura Campania sarà presente a Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati, con un evento imperdibile dedicato al futuro del settore vitivinicolo campano. Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il Padiglione Confagricoltura (Hall Area D), si terrà l'incontro "Il trend del vino in Campania: sfide e opportunità". L'evento, introdotto dal giornalista Dante Stefano Del...

Continua l’impegno per una maggiore sicurezza a Vico Equense.

Più sicurezza a Vico Equense: presto 20 nuove telecamere

È in corso un importante aggiornamento del sistema di videosorveglianza comunale che presto doterà la città di 20 nuove telecamere, rafforzando il controllo del territorio e la tutela dei cittadini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 11:27:53

Più sicurezza a Vico Equense: presto 20 nuove telecamere

Continua l'impegno per una maggiore sicurezza a Vico Equense. È in corso un importante aggiornamento del sistema di videosorveglianza comunale che presto doterà la città di 20 nuove telecamere, rafforzando il controllo del territorio e la tutela dei cittadini. Si passerà dalle 60 telecamere attuali a 80, comprensive di: 🔹 6 lettori di targa saranno installati per migliorare ulteriormente la sicurezza, monitorando gli...

"Siamo prossimi alla partenza della stagione estiva 2025 ma i problemi lungo la S.S. 163 Amalfitana, che va da Vietri sul Mare a Positano, restano sempre gli stessi"

Viabilità in Costa d'Amalfi, Gagliano: "Rallentamenti continui e ben 5 semafori sulla SS 163"

"Con un intero inverno a disposizione, solo pochi giorni fa sono iniziati lavori per la posa in opera di tubature (non si comprende bene di cosa si tratti) che determinano il restringimento della carreggiata"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 11:27:05

Viabilità in Costa d'Amalfi, Gagliano: "Rallentamenti continui e ben 5 semafori sulla SS 163"

"Siamo prossimi alla partenza della stagione estiva 2025 ma i problemi lungo la S.S. 163 Amalfitana, che va da Vietri sul Mare a Positano, restano sempre gli stessi. Basta percorrere la strada costiera per verificare che a tutt'oggi ci sono rallentamenti continui per la presenza di ben 5 semafori nel tratto di strada appena indicato". Queste le parole di Salvatore Gagliano, imprenditore della Costiera Amalfitana ed ex...

Carmine è stato trasferito a Imola per iniziare un lungo e delicato percorso di riabilitazione

Albero caduto all'Università di Salerno, i familiari dello studente ferito ringraziano i sanitari del "Ruggi"

La famiglia di Carmine ha espresso la propria gratitudine attraverso una commovente lettera indirizzata al dottor Renato Gammaldi, direttore del reparto di Rianimazione che ha avuto in cura Carmine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 08:03:44

Albero caduto all'Università di Salerno, i familiari dello studente ferito ringraziano i sanitari del "Ruggi"

Dopo quasi quattro mesi di ricovero presso l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Carmine Fiorillo, l'ultimo studente rimasto gravemente ferito nella tragica caduta di un albero avvenuta il 30 novembre scorso nel campus dell'Università degli Studi di Salerno, è stato dimesso. Carmine è stato trasferito a Imola per iniziare un lungo e delicato percorso di riabilitazione....

Il Sindaco Della Monica «Mostreremo alla delegazione le fasi di trasformazione delle alici da cui prende vita il prodotto simbolo della nostra produzione artigianale»

A Cetara arriva la commissione parlamentare d’inchiesta contro gli illeciti a tutela dei prodotti Made in Italy

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone, incontrerà, martedì 1 aprile, i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop nell'ambito del programma di visite che la commissione svolge presso i consorzi di tutela delle eccellenze agroalimentari italiane

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:07:33

A Cetara arriva la commissione parlamentare d’inchiesta contro gli illeciti a tutela dei prodotti Made in Italy

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop. La visita si inserisce nell'ambito del ‘filone' di inchiesta sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali...

Vietri sul Mare ha ospitato con grande successo la prima edizione del Dog Day - Amori a 4 zampe

Vietri sul Mare, successo per la prima edizione del "Dog Day - Amori a 4 zampe"

Questo evento, promosso dal Comune di Vietri sul Mare e dalla Pro Loco Vietri sul Mare, con il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'ASL Salerno, è stato un'occasione imperdibile per gli amanti dei cani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 08:35:31

Vietri sul Mare, successo per la prima edizione del "Dog Day - Amori a 4 zampe"

Domenica 30 marzo 2025, piazza Don Attilio Della Porta, nel cuore della Marina di Vietri sul Mare, ha ospitato con grande successo la prima edizione del Dog Day - Amori a 4 zampe. Questo evento, promosso dal Comune di Vietri sul Mare e dalla Pro Loco Vietri sul Mare, con il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'ASL Salerno, è stato un'occasione imperdibile per gli amanti dei cani. La giornata è iniziata alle ore...

A Napoli, confronto tra esperti, comitati e cittadini

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

Nella Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, centinaia di cittadini e decine di associazioni da tutta Italia hanno discusso le sfide e le prospettive per rendere i centri urbani più vivibili, inclusivi e sostenibili

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 18:16:22

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di ripensare il ruolo delle città come spazi a misura d’uomo, non più dominati da logiche speculative o da interessi di parte....

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati.

Salerno Airlink: dal 1° aprile più corse verso l'aeroporto "Costa d'Amalfi"

A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente delle esigenze di spostamento da e per l’aeroporto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 15:40:48

Salerno Airlink: dal 1° aprile più corse verso l'aeroporto "Costa d'Amalfi"

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati. A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente...

Un progetto finanziato con fondi PNRR, frutto di un anno di lavoro e innovazione

Presentato il nuovo sito web del Comune di Positano: un passo avanti verso la digitalizzazione

Il sindaco Giuseppe Guida: «Quel "famoso treno" che passa una sola volta e che non doveva trovarci impreparati»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 07:56:16

Presentato il nuovo sito web del Comune di Positano: un passo avanti verso la digitalizzazione

A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web istituzionale del Comune, il risultato concreto di un progetto complesso e articolato, durato un anno e finanziato grazie ai fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima attenzione al PNRR, un'opportunità di rilancio e di sviluppo unica, senza precedenti, un'occasione...

La Polizia di Stato presenta a Salerno il progetto “Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato” - iniziativa di educazione alla legalità per le scuole

"Percorsi di Legalità": la Polizia di Stato presenta a Salerno l'iniziativa di educazione alla legalità per le scuole

L’evento, un vero e proprio spettacolo interattivo, curato dalla Questura di Salerno, ha visto il coinvolgimento della Polizia Stradale e Ferroviaria, della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro e dell’Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori (OSCAD) che hanno realizzato i “percorsi di legalità” presentati agli studenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 06:29:05

"Percorsi di Legalità": la Polizia di Stato presenta a Salerno l'iniziativa di educazione alla legalità per le scuole

Ieri mattina, presso il Teatro Augusteo di Salerno, ha preso avvio il progetto "Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato". L'evento, un vero e proprio spettacolo interattivo, curato dalla Questura di Salerno, ha visto il coinvolgimento della Polizia Stradale e Ferroviaria, della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro e dell'Osservatorio per la Sicurezza contro gli...

La Regione Campania, insieme al DAC - Distretto Aerospaziale della Campania – partecipa con una missione collettiva di aziende e consorzi ad AEROMART MONTREAL 2025

Aerospazio, la Regione Campania ad "Aeromart Montreal 2025"

"Aeromart Montreal” è uno dei più importanti eventi di networking internazionale dedicato all'industria aerospaziale e riunisce aziende, professionisti ed esperti del settore per discutere le ultime innovazioni e sviluppi nella tecnologia aerospaziale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:42:20

Aerospazio, la Regione Campania ad "Aeromart Montreal 2025"

La Regione Campania, insieme al DAC - Distretto Aerospaziale della Campania - partecipa con una missione collettiva di aziende e consorzi ad "AEROMART MONTREAL 2025", in programma a Montreal, Canada, dal 25 al 27 marzo 2025. Alla missione collettiva della Regione Campania, si affianca, in sinergia, il C.I.R.A., il "Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali", a Capua. "Aeromart Montreal" è uno dei più importanti eventi...

<<<123456789101112131415...>>>