Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Campania, allerta meteo, maltempo, Protezione Civile

Campania: allerta meteo gialla in vigore fino alle 14:00 di domani 29 marzo

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani sabato 29 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 11:13:56

Campania: allerta meteo gialla in vigore fino alle 14:00 di domani 29 marzo

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani sabato 29 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per...

Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la tavola rotonda dal titolo "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"

Sorrento, 29 marzo la tavola rotonda su "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"

L'incontro segue la riunione che vedrà oggi protagonisti sindaci, amministratori, dirigenti e tecnici dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio, Vieste e naturalmente Sorrento, per confrontarsi sulle sfide ambientali condivise dai vari territori. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 09:16:20

Sorrento, 29 marzo la tavola rotonda su "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"

Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la tavola rotonda dal titolo "Sfide ambientali delle destinazioni costiere", organizzata dal G20Spiagge, il network che riunisce i Comuni delle principali città marine italiane che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di quelle complessive a livello nazionale. L'incontro segue la...

Maiori, come votare la città per Il Borgo dei Borghi, per aiutarla a vincere la competizione televisiva tra i 20 borghi più belli d'Italia

Maiori, ecco come votare la città per Il Borgo dei Borghi

Come votare per il Borgo dei Borghi, la gara TV che vede Maiori partecipare come rappresentante della Campania, su Rai 3

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 13:28:41

Maiori, ecco come votare la città per Il Borgo dei Borghi

Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione dei partecipanti, che ha visto andare in onda filmati particolarmente spettacolari dei 20 borghi in gara all’interno...

Campania, allerta meteo, maltempo, Protezione Civile

Campania: prorogata fino alle 14 di domani allerta meteo gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14 di domani, 28 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 12:03:44

Campania: prorogata fino alle 14 di domani allerta meteo gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14 di domani, 28 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutta la Campania sono previsti ancora precipitazioni e temporali che, in alcuni punti del territorio potrebbero essere particolarmente intensi e avere rapidità di evoluzione. I fenomeni...

Evitato esborso per un'opera mai in funzione

Isola Ecologica interrata: Atrani vince il ricorso ed evita un esborso di oltre 135 mila euro

Dopo 15 anni di querelle giudiziaria, giunge a conclusione la complessa vicenda della mini isola ecologica interrata di Piazzale Marinella. La struttura, inaugurata nel 2009 ma mai effettivamente entrata in funzione, è stata al centro di una lunga contesa tra il Comune di Atrani e la Waste Research s.r.l., che aveva citato l’Ente per il mancato pagamento di un credito residuo di 85.000 euro e di ulteriori 10.954 euro per altri interventi sull'impianto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 11:17:02

Isola Ecologica interrata: Atrani vince il ricorso ed evita un esborso di oltre 135 mila euro

Dopo 15 anni di querelle giudiziaria, giunge a conclusione la complessa vicenda della mini isola ecologica interrata di Piazzale Marinella. La struttura, inaugurata nel 2009 ma mai effettivamente entrata in funzione, è stata al centro di una lunga contesa tra il Comune di Atrani e la Waste Research s.r.l., che aveva citato l'Ente per il mancato pagamento di un credito residuo di 85.000 euro e di ulteriori 10.954 euro...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo valida dalle 14 di oggi

Campania: allerta meteo gialla dalle 14 di oggi su tutta la regione

Sono previste precipitazioni e temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione in porzioni di territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 10:59:55

Campania: allerta meteo gialla dalle 14 di oggi su tutta la regione

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo valida dalle 14 di oggi, mercoledì 26 marzo, alle 14 di domani, giovedì 27 marzo, su tutta la Campania. Sono previste precipitazioni e temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione in porzioni di territorio. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza...

Il Comune di Positano presenterà ufficialmente il nuovo sito web istituzionale giovedì 26 marzo alle ore 10, presso la sala consiliare “Andrea Milano”

Giovedì la presentazione del nuovo sito web del Comune di Positano: più moderno, accessibile e vicino ai cittadini

Giovedì 26 marzo, alle ore 10, nella sala consiliare “Andrea Milano”, il Comune illustrerà il nuovo portale digitale: design responsive, sezioni riorganizzate e servizi più efficienti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:12:19

Giovedì la presentazione del nuovo sito web del Comune di Positano: più moderno, accessibile e vicino ai cittadini

Un passo importante verso una Pubblica Amministrazione più trasparente, efficiente e digitale. Il Comune di Positano presenterà ufficialmente il nuovo sito web istituzionale giovedì 26 marzo alle ore 10, presso la sala consiliare "Andrea Milano". Il portale, completamente rinnovato nella veste grafica e nella struttura, è stato progettato per garantire un’esperienza di navigazione intuitiva anche da smartphone e tablet,...

COLORIAMO LA STRADA è l’iniziativa che CRI-Costa Amalfitana dedica alla sicurezza stradale, ai giovani e alle loro famiglie

"Coloriamo la strada": CRI-Costa d'Amalfi a Vietri sul Mare per l'iniziativa dedicata alla sicurezza stradale

La quarta edizione della manifestazione si terrà a Vietri Sul Mare: la porta d’ingresso della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 08:27:28

"Coloriamo la strada": CRI-Costa d'Amalfi a Vietri sul Mare per l'iniziativa dedicata alla sicurezza stradale

Troppo spesso, soprattutto negli ultimi mesi, abbiamo registrato sinistri e decessi sulle strade della Costiera Amalfitana. Vite giovani la cui esistenza si è fermata sull'asfalto per colpa della distrazione, dell'incoscienza e del mancato rispetto delle norme più elementari del Codice della Strada. Eventi nella maggior parte dei casi evitabili e, per questo, ancora più drammatici. Significativo è stato l'inserimento...

Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L’iniziativa ha coinvolto l’intero borgo di Piano di Sorrento

Piano di Sorrento: raccolti oltre 3 quintali di rifiuti dai fondali di Marina di Cassano

Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall’arenile e dalle altre aree, compresa quella del porto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 08:24:36

Piano di Sorrento: raccolti oltre 3 quintali di rifiuti dai fondali di Marina di Cassano

Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del porto. Tante le associazioni in campo, a partire da Plastic Free che ha promosso l'evento patrocinato dall'Amministrazione...

La Regione Campania completa l’allestimento dell’Area di Accoglienza di via Terracina n. 220

Bradisismo nei Campi Flegrei: completata l'area di accoglienza di fronte all'ospedale San Paolo di Napoli

La struttura modulare con copertura impermeabile, messa a disposizione dal Dipartimento nazionale e sufficiente ad ospitare 50 persone in caso di necessità, è stata realizzata dalla Protezione civile regionale con l’ausilio di 30 unità di personale di SMA Campania. La tendostruttura è completa di pavimentazione in legno rivestita, è riscaldata e utilizza un gruppo elettrogeno per la fornitura di energia elettrica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:50:23

Bradisismo nei Campi Flegrei: completata l'area di accoglienza di fronte all'ospedale San Paolo di Napoli

La Regione Campania, nell'ambito delle attività connesse alla Mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei, a supporto del Comune di Napoli, ha completato l'allestimento dell'Area di Accoglienza di via Terracina n. 220 (di fronte all'ospedale San Paolo) con una tendostruttura da 180 metri quadri installata dalla Protezione Civile regionale e un presidio sanitario...

Lunedì 31 marzo l’evento conclusivo del progetto lanciato dal GAL “Terra Protetta”

Napoli: alla Federico II l’ultima tappa del viaggio nella rete dei “Villaggi della Tradizione”

Il riconoscimento Vot a Bomerano di Agerola, Cetara, Castello di Lettere e Pucara di Tramonti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 14:20:35

Napoli: alla Federico II l’ultima tappa del viaggio nella rete dei “Villaggi della Tradizione”

Sempre più viaggiatori vanno alla scoperta del passato, guidati da mappe del futuro, per conoscere le bellezze del presente. È proprio questo lo spirito e il bagaglio con il quale il GAL Terra Protetta ha dato vita al progetto-percorso dei Villaggi della Tradizione (VoT): puntare sulla rinascita e sulla valorizzazione di piccoli borghi, mete spesso sconosciute al turismo di massa eppure veri e propri musei a cielo aperto,...

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l’attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso

Ambiente: il G20Spiagge a Sorrento per discutere sulla tutela delle comunità marine italiane

Il 28 e il 29 marzo, summit di amministratori e tecnici di venti Comuni da tutta Italia per discutere di salvaguardia delle coste

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 09:32:15

Ambiente: il G20Spiagge a Sorrento per discutere sulla tutela delle comunità marine italiane

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per la qualità dell'accoglienza turistica. Il G20Spiagge,...

Si è svolta ieri mattina, domenica 23 marzo, a Piano di Sorrento, un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente, coinvolgendo l'intera Marina di Cassano

Piano di Sorrento: a Marina di Cassano educazione ambientale e pulizia dell'arenile e dei fondali del porto

Grazie all'Associazione Plastic Free, che ha promosso l'evento, la comunità locale si è riunita per una mattinata di pulizia e educazione ambientale, con l'obiettivo di recuperare materiali dispersi sull'arenile e nei fondali del porto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:30:59

Piano di Sorrento: a Marina di Cassano educazione ambientale e pulizia dell'arenile e dei fondali del porto

Si è svolta ieri mattina, domenica 23 marzo, a Piano di Sorrento, un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente, coinvolgendo l'intera Marina di Cassano, dalla spiaggia fino alla banchina dei pescatori. Grazie all'Associazione Plastic Free, che ha promosso l'evento, la comunità locale si è riunita per una mattinata di pulizia e educazione ambientale, con l'obiettivo di recuperare materiali dispersi...

A Dragonea una cerimonia di benedizione per inaugurare un nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo 1944

Vietri sul Mare: a Dragonea un pannello ceramico in memoria delle vittime del disastro di Balvano

Questo evento ha visto la partecipazione del Parroco e dell'amministrazione comunale, che hanno collaborato con la Parrocchia di SS. Pietro e Paolo e l'associazione locale Transboneia 2000 per realizzare questa iniziativa. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:16:16

Vietri sul Mare: a Dragonea un pannello ceramico in memoria delle vittime del disastro di Balvano

Domenica 23 marzo, nella frazione di Dragonea, nel comune di Vietri sul Mare, si è svolta una cerimonia di benedizione per inaugurare un nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo 1944. Questo evento ha visto la partecipazione del Parroco e dell'amministrazione comunale, che hanno collaborato con la Parrocchia di SS. Pietro e Paolo e l'associazione locale Transboneia 2000...

Una tragedia da non dimenticare

Vietri sul Mare: 23 marzo Dragonea ricorda le vittime del disastro di Balvano con un pannello commemorativo

Domenica 23 marzo 2025 la cerimonia di benedizione sul sagrato della chiesa SS. Pietro e Paolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 09:56:10

Vietri sul Mare: 23 marzo Dragonea ricorda le vittime del disastro di Balvano con un pannello commemorativo

Domenica 23 marzo, alle ore 11.20 circa, sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 marzo 1944. Il disastro, tra i più gravi della storia ferroviaria italiana, causò la morte di oltre 500 persone nella galleria "Delle Armi",...

Presentato il Partenariato pubblico privato per l’avvio dell’azienda vitivinicola del Parco

Nasce un'azienda vitivinicola nel Parco Archeologico di Pompei

Un nuovo capitolo per la viticoltura e la storia del patrimonio naturalistico del sito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 08:28:39

Nasce un'azienda vitivinicola nel Parco Archeologico di Pompei

Un'azienda vitivinicola del Parco di Pompei con ciclo produttivo completo, che si sta realizzando all'interno dell'area archeologica. Un nuovo capitolo per la viticoltura e la storia del patrimonio naturalistico del sito. Grazie ad una forma speciale di Partenariato pubblico privato il Gruppo Tenute Capaldo, e in particolare le due cantine Feudi di San Gregorio e Basilisco, affianca il Parco nella gestione e valorizzazione...

Comune aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF

Piano di Sorrento aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF

Domani saranno spente, per un'ora, le luci del Municipio e dell'area del monumento ai Caduti di Piazza Cota

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:00:10

Piano di Sorrento aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF

Anche quest'anno il Comune di Piano di Sorrento aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF, che prevede lo spegnimento per un'ora delle luci di monumenti, chiese, opere o edifici pubblici: dalle 20.30 alle 21.30 del giorno 22 marzo verranno spente le luci della Casa comunale e dell'area del monumento ai Caduti di Piazza Cota. L'amministrazione comunale estende a tutti i cittadini l'invito...

Bonito: ulteriori ritrovamenti di interesse archeologico grazie al contributo dei Carabinieri.

Scoperta archeologica nell'avellinese: da un terreno spuntano ossa umane appartenenti ad un uomo vissuto 2000 anni fa

Questo ritrovamento, databile tra il I secolo a.C. e il X secolo d.C., è stato dichiarato di "interesse archeologico" e rappresenta un importante contributo alla comprensione della storia locale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 10:25:00

Scoperta archeologica nell'avellinese: da un terreno spuntano ossa umane appartenenti ad un uomo vissuto 2000 anni fa

In un appezzamento di terreno nel comune di Bonito, i militari della Stazione locale dei Carabinieri hanno supervisionato le operazioni di scavo condotte dalla Sovrintendenza, portando alla luce una sepoltura intera contenente resti ossei di un individuo adulto di sesso maschile. Tutto ha avuto inizio durante dei normali lavori di dissodamento del terreno, quando un manutentore ha trovato una grossa lastra di pietra,...

Nell’ambito dell’ampio accordo tra UniCredit e Confagricoltura Campania, l’organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola sostiene Skills for Transition,

Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit

L’iniziativa rappresenta uno strumento a supporto dell’ampio programma congiunto di attività tra UniCredit e Confagricoltura che si articola attraverso iniziative creditizie e servizi consulenziali a sostegno delle filiere agricole e progetti legati all’innovazione e all’agritech per migliorare la sostenibilità del business delle aziende del comparto, in ottica ESG.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 09:08:16

Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit

Nell'ambito dell'ampio accordo tra UniCredit e Confagricoltura Campania, l'organizzazione di rappresentanza e tutela dell'impresa agricola sostiene Skills for Transition, un innovativo programma di formazione realizzato dalla Banca con lo scopo di contribuire allo sviluppo di competenze "green" per supportare la transizione verso economie incentrate sull'uso efficiente delle risorse e a basse emissioni di carbonio. L'iniziativa...

Domenica 23 marzo, un appuntamento con la natura per pulire e imparare

Piano di Sorrento: 23 marzo educazione ambientale e pulizia dell'arenile e dei fondali del porto

L'Associazione Plastic Free promuove una giornata ecologica per proteggere il nostro mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:59:40

Piano di Sorrento: 23 marzo educazione ambientale e pulizia dell'arenile e dei fondali del porto

Domenica 23 marzo 2025, Marina di Cassano, a Piano di Sorrento, sarà teatro di un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente. Grazie all'Associazione Plastic Free, la comunità locale si unirà per una mattinata di pulizia e educazione ambientale, con l'obiettivo di recuperare materiali dispersi sull'arenile e nei fondali del porto. L'appuntamento è fissato per le ore 9:30 sulla banchina, dove...

<<<123456789101112131415...>>>