Tu sei qui: Territorio e AmbienteBradisismo nei Campi Flegrei: completata l'area di accoglienza di fronte all'ospedale San Paolo di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:50:23
La Regione Campania, nell'ambito delle attività connesse alla Mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei, a supporto del Comune di Napoli, ha completato l'allestimento dell'Area di Accoglienza di via Terracina n. 220 (di fronte all'ospedale San Paolo) con una tendostruttura da 180 metri quadri installata dalla Protezione Civile regionale e un presidio sanitario realizzato dall'ASL NAPOLI1 CENTRO.
La struttura modulare con copertura impermeabile, messa a disposizione dal Dipartimento nazionale e sufficiente ad ospitare 50 persone in caso di necessità, è stata realizzata dalla Protezione civile regionale con l'ausilio di 30 unità di personale di SMA Campania. La tendostruttura è completa di pavimentazione in legno rivestita, è riscaldata e utilizza un gruppo elettrogeno per la fornitura di energia elettrica.
Al fine di garantire una adeguata illuminazione all'area, è stata installata anche una torre-faro. La Protezione civile regionale ha provveduto a consegnare al Comune di Napoli 50 lettini completi di reti, materassi, lenzuola, coperte, cuscini e federe.
È presente il punto di prima accoglienza sanitaria dell'ASL Napoli1 Centro dotato di due ambulatori e una ambulanza in pronta partenza, tenuto conto anche della vicinanza con l'ospedale San Paolo.
La Protezione civile della Regione Campania ha predisposto anche il servizio "baby care" con passeggini, cullette, porte-enfant, box neonato, una sediolina a dondolo, omogeneizzati e tutto l'occorrente per i più piccoli; nonché quello dedicato agli animali da affezione: sono infatti disponibili ciotole e cibo per cani e gatti.
Le strutture allestite sono state consegnate al Comune di Napoli che provvederà a gestire l'Area, come da vigenti pianificazioni di protezione civile.
Si ricorda che le Aree di Accoglienza, diversamente dalle Aree di Attesa, sono i luoghi deputati all'ospitalità temporanea anche notturna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10902107
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani domenica 30 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali,...
Il Centro Culturale I Care APS di Massa Lubrense, in collaborazione con l’Area Marina Protetta Punta Campanella, lancia l’iniziativa "Escursioni in famiglia - Mi sta a cuore la mia terra", un ciclo di tre giornate pensate per riscoprire il territorio attraverso camminate, laboratori creativi e momenti...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani sabato 29 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali,...
Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la tavola rotonda dal titolo "Sfide ambientali delle destinazioni costiere", organizzata dal G20Spiagge, il network che riunisce i Comuni delle principali città marine italiane che, da...