Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Via ai lavori per il nuovo spazio educativo in via Sant’Antonio Abate

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Sarà un luogo di crescita, scoperta e sicurezza per i bambini fino a 6 anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 16:26:07

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni e sarà molto più di un edificio scolastico: diventerà un luogo dove si coltivano sogni, si vivono le prime scoperte, si...

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano.

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Gli operatori dell’Enel coadiuvati dall’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 16:22:28

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi anche i pali di Via Scalinatella, adiacente la Casa Comunale. "Interventi importanti, necessari, non solo da un punto...

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Sindaco Della Monica: «In occasione dell’adozione del regolamento contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha chiesto l'annullamento previa sospensione, il Comune di Cetara ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 09:53:57

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara". Una questione di primaria importanza in quanto l'Amministrazione Comunale ritiene...

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. 

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull’abitato della frazione San Lazzaro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:32:36

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro. "Questo finanziamento - si legge in una nota del Comune - premia un lungo...

Vietri sul Mare, ceramica, Igp, Roma

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:05:08

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali", svoltasi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di via Veneto. Apicella, assieme...

Nuova strada a Corbara

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:17:45

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo. I lavori hanno consentito anche di ricavare spazio per circa 40 posti auto . "Finalmente trova definitiva esecuzione...

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

L’Amministrazione Comunale sostiene l’agricoltura eroica e bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:21:26

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha bandito un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi...

Dal 6 maggio alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Visite guidate nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:15:03

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia, archeologia e mito, attraversando paesaggi mozzafiato della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. La partenza...

Effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI in località Marina di Cassano

Sant'Agnello: effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI

Questa mattina il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola e l’Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello sversamento anomalo registrato nei giorni scorsi nel vallone San Giuseppe che giunge fino alla spiaggia di Caterina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 15:33:16

Sant'Agnello: effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI

Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello sversamento anomalo registrato nei giorni scorsi nel vallone San Giuseppe che giunge fino alla spiaggia di Caterina....

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

Su tutto il territorio regionale, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), saranno possibili rovesci o temporali, improvvisi e intensi a scala locale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 11:26:08

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio regionale, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), saranno possibili rovesci...

Celebrati i 25 anni dell’olivicoltura sostenibile e di qualità che valorizza paesaggio e resilienza climatica.

L'Oro di Capri ad Ascoli nella Guida agli Extravergini Slow Food

Per L'Oro di Capri, l'olivicoltura è un atto d'amore verso la terra: una pratica che intreccia indissolubilmente la qualità superiore dell'olio con la tutela attiva del paesaggio unico di Anacapri, la salvaguardia dei valori della comunità, la valorizzazione della biodiversità olivicola e una visione proattiva per affrontare le sfide del cambiamento climatico. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 09:00:59

L'Oro di Capri ad Ascoli nella Guida agli Extravergini Slow Food

L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12 aprile. L'Associazione L'Oro di Capri celebra un risultato straordinario con ben sette aziende recensite tra gli oli insigniti...

La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell’ambito della prevenzione delle devianze giovanili

Napoli, al via "SosteniAMO il Quartiere": 937mila euro per aiutare i giovani del Parco Verde, Ponticelli e delle periferie

Il nuovo piano nasce in continuità con il progetto “Esserci nel Quartiere”, già realizzato dalla Città Metropolitana nello scorso biennio, e si pone l’obiettivo di prevenire e ridurre i fenomeni di devianza e grave marginalità minorile attraverso azioni di strada e prossimità mirate ad ‘agganciare’ giovani e adolescenti che vivono situazioni di rischio, promuovendo percorsi personalizzati e individualizzati, ovvero laboratori professionalizzanti finalizzati all’inserimento o al reinserimento scolastico, sociale e lavorativo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:40:12

Napoli, al via "SosteniAMO il Quartiere": 937mila euro per aiutare i giovani del Parco Verde, Ponticelli e delle periferie

La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell'ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell'area metropolitana: il Ministero dell'Interno ha comunicato, infatti, l'ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto "SosteniAMO il Quartiere", presentato dall'Ente di piazza Matteotti nell'ambito dell'Asse 4 del POC Legalità. Il nuovo...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

I fenomeni potranno essere anche intensi e a rapidità di evoluzione: la perturbazione in atto è caratterizzata da incertezza previsionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 13:14:27

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona...

Regione Campania: investimenti per la resilienza climatica nella Costiera Amalfitana

Dalla Regione Campania investimenti per la resilienza climatica: fondi anche a tre comuni della Costa d'Amalfi

Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 12:53:53

Dalla Regione Campania investimenti per la resilienza climatica: fondi anche a tre comuni della Costa d'Amalfi

Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe. Questo piano si inserisce nell'Azione 2.4.3, che mira a migliorare la resilienza dei territori attraverso interventi mirati a ridurre l'esposizione ai rischi climatici....

Misure speciali per i ponti primaverili

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

Durante le festività di Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, torna il provvedimento per regolare il traffico sulla Costiera. Esenzioni previste per residenti, lavoratori e turisti muniti di prenotazione

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 19:43:36

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e ridurre il rischio di congestioni nei tratti più...

Pulizia tra Vico Equense e Meta di Sorrento

Pulizia straordinaria lungo la Statale, il sindaco di Vico Equense: “Trovate discariche a cielo aperto, è indicibile”

L’ingresso della Penisola Sorrentina trasformato in discarica. Il primo cittadino lancia un appello alla coscienza civica: “Abbiate rispetto. Abbiate coscienza. Abbiate cuore.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:11:06

Pulizia straordinaria lungo la Statale, il sindaco di Vico Equense: “Trovate discariche a cielo aperto, è indicibile”

Due notti fa si è svolta un'importante operazione di pulizia lungo la Strada Statale che collega Vico Equense a Meta di Sorrento. Un’azione necessaria, ma che ha riportato alla luce una realtà sconcertante. "Quello che abbiamo trovato è indicibile: rifiuti di ogni tipo, segni evidenti di un’inciviltà che non ha alcun rispetto per il nostro territorio" ha dichiarato con amarezza il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello....

Riconoscimento delle isole di Ischia, Procida e Capri facenti parte dell’Arcipelago campano come zone disagiate

Capri, Ischia e Procida: passi in avanti per ottenere lo status di «isole disagiate»

Concluso con esito positivo il primo step di verifica delle firme presso la Regione Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:51:36

Capri, Ischia e Procida: passi in avanti per ottenere lo status di «isole disagiate»

Capri, Ischia e Procida mirano ad proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, che punta a far riconoscere le isole dell'arcipelago campano «aree disagiate». Nella giornata di ieri, 10 aprile, si sono conclusi, presso gli uffici competenti della Regione Campania, i primi lavori relativi alla verifica tecnica delle firme raccolte per la proposta in oggetto. L'iter procedurale prevede, infatti, un controllo preliminare...

Spostamento del capolinea SITA ad Amalfi, i sindacati lanciano l’allarme sicurezza

Spostamento del capolinea SITA ad Amalfi, disagi e rischi per la sicurezza: incontro urgente con Prefetto e istituzioni

Le segreterie provinciali dei sindacati dei trasporti chiedono con urgenza il ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità: “Decisione che ha aggravato i disagi, serve un intervento immediato”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:26:43

Spostamento del capolinea SITA ad Amalfi, disagi e rischi per la sicurezza: incontro urgente con Prefetto e istituzioni

Si accende il confronto sullo spostamento del terminal degli autobus SITA ad Amalfi, deciso in seguito ai lavori di ripristino del manto stradale. La nuova collocazione presso la rotatoria di Flavio Gioia sta generando gravi disagi alla viabilità e incrementando i rischi per la sicurezza, come denunciato dalle segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl. "Come Filt-Cgil e Fit-Cisl siamo già stati convocati dalla Prefettura,...

sui lotti Frasso Telesino - Telese e Telese - Vitulano

Nuova linea AV/AC Napoli – Bari: con l'abbattimento dell'ultimo diaframma completati gli scavi delle gallerie Telese e Reventa

investimento economico di circa 745 milioni di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 09:03:12

Nuova linea AV/AC Napoli – Bari: con l'abbattimento dell'ultimo diaframma completati gli scavi delle gallerie Telese e Reventa

Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma sono stati completati gli scavi della galleria Telese, sul lotto Frasso Telesino - Telese, e della galleria Reventa, sul lotto Telese - Vitulano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. Presenti alla cerimonia il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, l’Amministratore Delegato e Direttore...

Il Comune di Agerola è al centro di un fermento senza precedenti, con ben 20 cantieri attivi che stanno ridisegnando il volto della comunità locale.

Agerola, al via la manutenzione straordinaria dell'Osservatorio Astronomico

Al Parco della Colonia Montana, di fianco al cantiere che vedrà la realizzazione della passeggiata panoramica mozzafiato a strapiombo sul mare, è partito un nuovo intervento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:47:29

Agerola, al via la manutenzione straordinaria dell'Osservatorio Astronomico

Il Comune di Agerola è al centro di un fermento senza precedenti, con ben 20 cantieri attivi che stanno ridisegnando il volto della comunità locale. "Sono opere che rappresentano la parte tangibile di un'attività complessa condotta quotidianamente insieme agli uffici comunali, che hanno consentito ad Agerola di centrare obiettivi straordinari, ambiziosi e storici. Dalla viabilità alla scuola, dal turismo alla sicurezza,...

<<<123456789101112131415...>>>