Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpostamento del capolinea SITA ad Amalfi, disagi e rischi per la sicurezza: incontro urgente con Prefetto e istituzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:26:43
Si accende il confronto sullo spostamento del terminal degli autobus SITA ad Amalfi, deciso in seguito ai lavori di ripristino del manto stradale. La nuova collocazione presso la rotatoria di Flavio Gioia sta generando gravi disagi alla viabilità e incrementando i rischi per la sicurezza, come denunciato dalle segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl.
"Come Filt-Cgil e Fit-Cisl siamo già stati convocati dalla Prefettura, congiuntamente con i sindaci e la società Sita per discutere di eventuali servizi emergenziali in caso di fermo delle vie del mare e per quanto riguarda la questione del Terminal Bus in Amalfi. Al tavolo ci sarà anche la Provincia di Salerno, la Regione e ANAS", ha dichiarato Diego Corace della Fit-Cisl.
I sindacati, in una comunicazione formale indirizzata a tutti gli enti competenti - Regione Campania, Provincia di Salerno, ANAS, Sita Sud e la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi – hanno evidenziato i gravi disservizi che lo spostamento ha comportato, chiedendo un intervento urgente per ristabilire condizioni adeguate di sicurezza e fluidità del traffico. "È necessario – si legge nella nota – anche un incremento della presenza della Polizia Municipale per gestire al meglio il nodo critico".
L’incontro è stato fissato per martedì 15 aprile alle ore 16:30 presso la Prefettura di Salerno, convocato dal Prefetto Francesco Esposito, e vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali coinvolti. L’obiettivo: trovare una soluzione concreta e condivisa a una problematica che rischia di paralizzare una delle aree più sensibili della Costiera Amalfitana, specialmente in vista dell’imminente stagione turistica.
(foto: Peter Ulisse Ferrara su La Voce degli Amalfitani)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10544100
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe. Questo piano si inserisce nell'Azione 2.4.3,...
AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...
Due notti fa si è svolta un'importante operazione di pulizia lungo la Strada Statale che collega Vico Equense a Meta di Sorrento. Un’azione necessaria, ma che ha riportato alla luce una realtà sconcertante. "Quello che abbiamo trovato è indicibile: rifiuti di ogni tipo, segni evidenti di un’inciviltà...
Capri, Ischia e Procida mirano ad proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, che punta a far riconoscere le isole dell'arcipelago campano «aree disagiate». Nella giornata di ieri, 10 aprile, si sono conclusi, presso gli uffici competenti della Regione Campania, i primi lavori relativi alla...