Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Campania: allerta meteo gialla dalle 21 di stasera

Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, e un conseguente rischio idrogeologico localizzato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 13:02:26

Campania: allerta meteo gialla dalle 21 di stasera

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, e un conseguente rischio idrogeologico localizzato. L'allerta meteo riguarda tutta la Campania....

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono con i fondi PNRR Città Metropolitana il campo sportivo di Cuma torna alla città

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

L’intervento, durato un anno, ha previsto anche il recupero e la pulizia delle superfici a verde e delle aree limitrofe fluviali invase da vegetazione infestante e la realizzazione di un percorso pedonale lungo costa dalla piana di Baia fino alla casa cantoniera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 07:50:41

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla cittadinanza. Dopo più di 25 anni di abbandono e incuria, infatti, riapre il centro sportivo di via Cuma: grazie a un...

Cieli incantati: i segreti dell’Arco Circumzenitale

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Due pareli, un alone ed un arco circumzenitale: un connubio di luci e colori che svela l’arte nascosta dei cristalli di ghiaccio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 febbraio 2025 15:32:08

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio luminoso vicino allo zenit, con colori intensi che spaziano dal rosso acceso nella parte inferiore al viola nella parte...

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Iniziativa del Centro di Educazione Ambientale dell'Amp Punta Campanella con l'Enea e le scuole Bozzaotra e Pulcarelli per comprendere i cambiamenti climatici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 febbraio 2025 09:44:18

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale dell'Amp Punta Campanella, rientra nel progetto "Adotta una scuola dall'Antartide" nell'ambito dell' Agenda 2030,...

Amp Punta Campanella, Tar, noleggio

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 febbraio 2025 08:25:44

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale, che a luglio non aveva concesso la sospensiva del disciplinare, ha dichiarato improcedibile il ricorso, essendo ormai...

Un laboratorio culturale nel cuore del Mediterraneo: la Fondazione “Isola di Pantelleria” punta su sostenibilità, arte e dialogo internazionale

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia l’avvio ufficiale della Fondazione “Isola di Pantelleria”, nata per valorizzare il patrimonio culturale e turistico dell’isola. Myrta Merlino, nominata presidente, sottolinea la vocazione dell’isola come capitale culturale del Mediterraneo e simbolo di sostenibilità

Inserito da (Admin), giovedì 20 febbraio 2025 15:02:53

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta Merlino. Accanto a lei, nel Consiglio di Amministrazione, siederanno Adelina Francesca Pineda e Giovanni Federico Salvatore...

La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l’agricoltura regionale e non di divisione

Coldiretti Campania: avanti tutta in favore del latte bufalino e della Mozzarella di bufala

Non a caso l’anno 2025 si è aperto con un importante incontro con il commissario nazionale all’emergenza brucellosi Nicola D’Alterio. L’incontro di Pastorano ha sottolineato il calo dell’incidenza e dei focolai e l’importanza di continuare a seguire le linee guida in termini di prevenzione e di bonifica dei canali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 08:18:28

Coldiretti Campania: avanti tutta in favore del latte bufalino e della Mozzarella di bufala

La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori e ovviamente i consumatori finali. Tuttavia, non mancano ostacoli e soprattutto chi cerca di sovrapporsi con chiacchiere...

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l’estate

Maiori, Sindaco Capone annuncia 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l’estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d’Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 07:52:09

Maiori, Sindaco Capone annuncia 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l'estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d'Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi. Dopo il via libera all'installazione dei passaggi pedonali sopraelevati sulla Provinciale per il Valico di Chiunzi, il Comune di Maiori continua in un programma di...

Con il sostegno del Comune di Napoli, lo street artist Jorit, su richiesta del sindaco Gaetano Manfredi, ha effettuato un intervento per ripristinare la sua opera

Napoli, torna a risplendere il murale dedicato a San Gennaro

Il murale, realizzato nel 2015 e ormai diventato un elemento distintivo del panorama del centro antico, occupa con un’altezza di 15 metri la facciata di un edificio all’ingresso del quartiere di Forcella, accanto alla chiesa di San Giorgio Maggiore e a pochi metri dal Duomo di Napoli, che del Santo custodisce il leggendario tesoro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 febbraio 2025 11:29:24

Napoli, torna a risplendere il murale dedicato a San Gennaro

Con il sostegno del Comune di Napoli, lo street artist Jorit, su richiesta del sindaco Gaetano Manfredi, ha effettuato un intervento per ripristinare la sua opera, che raffigura il patrono della città, messa a dura prova dall'usura del tempo e dall'esposizione agli agenti atmosferici. "Il murale dedicato a San Gennaro, simbolo di Napoli e della sua tradizione, è stato restituito alla città nel suo splendore grazie a un...

Sono 70 i volontari attivati dalla Sala operativa regionale unificata (SORU) per coadiuvare i Comuni nella gestione delle operazioni necessarie

Terremoto ai Campi Flegrei, impegnati in due giorni 70 volontari di protezione civile

La Regione Campania, attraverso la Direzione generale Protezione Civile, è da due giorni impegnata a supportare i Comuni nelle attività necessarie alla gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 febbraio 2025 07:13:56

Terremoto ai Campi Flegrei, impegnati in due giorni 70 volontari di protezione civile

La Regione Campania, attraverso la Direzione generale Protezione Civile, è da due giorni impegnata a supportare i Comuni nelle attività necessarie alla gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei. Sono 70 i volontari attivati dalla Sala operativa regionale unificata (SORU) per coadiuvare i Comuni nella gestione delle operazioni necessarie: una richiesta è pervenuta dal Comune di Bacoli per le attività necessarie...

Cetara ospita la terza edizione di "Pescagri che vogliamo"

"Pescagri che vogliamo", a Cetara la terza edizione: appuntamento dal 20 al 22 febbraio

“La pesca è una risorsa per l’economia della Campania. Servono soluzioni, nazionali e locali, per difendere un comparto, per superare concorrenza sleale, per tutelar la qualità del nostro pescato”. Cosi Raffaele Amore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 10:19:56

"Pescagri che vogliamo", a Cetara la terza edizione: appuntamento dal 20 al 22 febbraio

"La pesca è una risorsa per l'economia della Campania. Servono soluzioni, nazionali e locali, per difendere un comparto, per superare concorrenza sleale, per tutelar la qualità del nostro pescato". Cosi Raffaele Amore, Presidente Cia presenta a Napoli, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione di ‘Pescagri che vogliamo' che si terrà a Cetara dal 20 al 22 febbraio. "Cetara è la pesca in Campania ha la più grande...

Negli ultimi anni, la produzione di mozzarella di bufala ha registrato un notevole incremento, contribuendo significativamente all'economia della regione Campania

"No a latte bufala congelato in mozzarella non Dop". L'appello di Coldiretti Campania

Coldiretti Campania ha lanciato un appello accorato per l'adozione di un divieto mirato all'uso di tali prodotti, al fine di tutelare l’intera filiera. Dai produttori di latte fresco ai produttori di mozzarella con latte di bufala

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 08:27:42

"No a latte bufala congelato in mozzarella non Dop". L'appello di Coldiretti Campania

Negli ultimi anni, la produzione di mozzarella di bufala ha registrato un notevole incremento, contribuendo significativamente all'economia della regione Campania. Tuttavia, negli ultimi tempi si è assistito a un crescente utilizzo di latte di bufala disidratato e congelato nella produzione di formaggi che non rientrano nella Denominazione di Origine Protetta (DOP). In risposta a questa pratica, Coldiretti Campania ha...

Disagi alla viabilità per lavori sulla rete elettrica: previsto un punto di inversione in località Cappella

Positano: chiusura notturna della strada per Nocelle dal 18 febbraio all’8 marzo

La chiusura si rende necessaria per consentire la realizzazione di un nuovo tronco di linea elettrica interrata MT/BT, un intervento mirato al miglioramento del servizio elettrico nel territorio comunale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 08:11:26

Positano: chiusura notturna della strada per Nocelle dal 18 febbraio all’8 marzo

A partire dal 18 febbraio 2025 e fino all’8 marzo 2025, la strada che collega via Tagliata n. 22 alla frazione di Nocelle (parcheggio Nocelle) sarà chiusa al traffico veicolare tutte le notti dalle ore 22:30 alle ore 06:00. La chiusura si rende necessaria per consentire la realizzazione di un nuovo tronco di linea elettrica interrata MT/BT, un intervento mirato al miglioramento del servizio elettrico nel territorio comunale....

Un curioso fenomeno naturale ha reso ancora più speciale il giorno di San Valentino a Positano

San Valentino a Positano, la natura regala un cuore immortalato da Fabio Fusco

La coincidenza con la festa degli innamorati rende lo scatto ancora più romantico e testimonia la capacità di Fusco di trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 febbraio 2025 07:50:02

San Valentino a Positano, la natura regala un cuore immortalato da Fabio Fusco

Un curioso fenomeno naturale ha reso ancora più speciale il giorno di San Valentino a Positano. Il fotografo Fabio Fusco, noto per la sua abilità nel catturare la bellezza mozzafiato della Costiera Amalfitana, ha condiviso sui social un'immagine suggestiva: una spaccatura tra le nuvole che disegna un cuore nel cielo. La coincidenza con la festa degli innamorati rende lo scatto ancora più romantico e testimonia la capacità...

ANPCI Campania: Focus su Amianto, Digitalizzazione e Regolamentazione delle Aree Demaniali.

ANPCI Campania, nuove nomine: Dopo Atrani e Furore anche Positano entra nel direttivo

Nuove Nomine: dopo Atrani e Furore, entrano anche Positano, Camigliano, Pastorano e Sant’Arcangelo Trimonte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 17:17:05

ANPCI Campania, nuove nomine: Dopo Atrani e Furore anche Positano entra nel direttivo

Tra le altre cose, il direttivo ha tenuto una riunione di aggiornamento in ordine ad iniziative in essere relative agli enti locali campani, con il presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente del Consiglio regionale che tra le varie competenze ha anche le autonomie locali e i piccoli comuni ed affari istituzionali. A seguire, sono state affrontate, nel dibattito, le problematiche relative alla gestione del...

Agerola non smette di crescere, si trasforma, si rafforza

Agerola non smette di crescere: 20 cantieri per un futuro più forte e moderno

Dalle scuole ai sentieri, dalle strade agli impianti sportivi: un investimento senza precedenti per un paese che continua a costruire il suo domani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 08:29:15

Agerola non smette di crescere: 20 cantieri per un futuro più forte e moderno

Agerola non smette di crescere, si trasforma, si rafforza. Lo fa con il passo sicuro di chi ha tracciato una rotta chiara e la percorre con determinazione, anno dopo anno, progetto dopo progetto. Qui il cambiamento non è uno slogan, ma una realtà fatta di cantieri aperti, infrastrutture che prendono forma, servizi che migliorano e investimenti che fanno la differenza. Un territorio che non si accontenta dell'impetuosa...

Si è tenuta ieri mattina, a Villa Fiorentino, a Sorrento, l'edizione 2025 di Spremuta Day

A Sorrento l'edizione 2025 di "Spremuta Day"

E' l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina e isola di Capri, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, per promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance bionde sorrentine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 07:40:41

A Sorrento l'edizione 2025 di "Spremuta Day"

Si è tenuta ieri mattina, a Villa Fiorentino, a Sorrento, l'edizione 2025 di Spremuta Day, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina e isola di Capri, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, per promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance bionde sorrentine. All'incontro, hanno preso parte insieme a cittadini e turisti, circa trecento alunni delle scuole...

La mitigazione del rischio idrogeologico continua ad essere tra i principali obiettivi del Comune di Atrani

Atrani guarda al futuro: tre progetti per la sicurezza urbana e ambientale

Dopo l’alluvione del 2010 diversi sono stati gli interventi di mitigazione e gestione del rischio messi in opera; altri ancora, strutturali e ben più impattanti sulla sicurezza generale dell’abitato, sono ancora fermi al palo dopo quasi 15 anni di allarmi inascoltati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 febbraio 2025 09:01:31

Atrani guarda al futuro: tre progetti per la sicurezza urbana e ambientale

La mitigazione del rischio idrogeologico continua ad essere tra i principali obiettivi del Comune di Atrani, in considerazione delle incognite legate all'impatto degli eventi atmosferici sull'abitato e sugli abitanti del borgo. Una delle principali fonti di rischio per la sicurezza e l'incolumità di Atrani è da sempre rappresentata dal Dragone, il torrente che attraversa diversi comuni a monte prima di arrivare, dopo...

Questa mattina un insolito fenomeno ha attirato l'attenzione di residenti e turisti sulla spiaggia di Positano

Positano, acque fluorescenti in spiaggia: nessun allarmismo, si tratta di un test per individuare una perdita

L’uso di questo colorante è una pratica comune nelle operazioni di ricerca delle perdite d’acqua, in quanto permette di tracciare il percorso della dispersione e intervenire con maggiore precisione. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 14:17:33

Positano, acque fluorescenti in spiaggia: nessun allarmismo, si tratta di un test per individuare una perdita

Questa mattina un insolito fenomeno ha attirato l'attenzione di residenti e turisti sulla spiaggia di Positano: l'acqua del piccolo corso d'acqua che sfocia in mare ha assunto una colorazione fluorescente, suscitando preoccupazione tra i presenti. Tuttavia, non si tratta di un fenomeno inquinante né di uno sversamento anomalo. Infatti, stando alle notizie arrivate in redazione, l'Ausino, la società che gestisce il servizio...

Iniziato lo smantellamento degli accampamenti provvisori realizzati dai senza fissa dimora sugli spalti del Maschio Angioino

Napoli, al via la rimozione degli accampamenti realizzati sugli spalti del Maschio Angioino

Una operazione che ha visto impegnati gli addetti di Napoli Servizi, Asia Napoli, Polizia Municipale, Assistenti Sociali e Asl

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 08:45:18

Napoli, al via la rimozione degli accampamenti realizzati sugli spalti del Maschio Angioino

Nella mattinata di ieri, 5 febbraio, è iniziato lo smantellamento degli accampamenti provvisori realizzati dai senza fissa dimora sugli spalti del Maschio Angioino. Una operazione che ha visto impegnati gli addetti di Napoli Servizi, Asia Napoli, Polizia Municipale, Assistenti Sociali e Asl. Nel corso dell'intervento è stata raccolta una grandissima quantità di rifiuti di ogni genere, coperte, indumenti, materassi, carrelli...

<<<123456789101112131415...>>>