Tu sei qui: TecnologiaAuto elettriche senza batterie: presentata a Top Marques Monaco la QUANTiNO twentyfive
Inserito da Massimiliano D'Uva (Admin), sabato 1 luglio 2023 22:04:54
Che i motori elettrici rappresentino il futuro in chiave di performance, di piacere di guida e di bassa manutenzione, è un dato di fatto. Quello su cui in molti nutrono dubbi sono le batterie utilizzate per alimentarli: troppo pensanti, troppo lente a ricaricarsi, troppo impattanti sull'ambiente (soprattutto se vanno a fuoco per qualsiasi motivo). Pensate se con un'auto elettrica, priva di batteria, riuscissimo a percorrere 2000km con un pieno di liquido ecologico, non tossico e non infiammabile: cosa ne pensereste?
La prima cosa che chiederemmo è il costo, ma andiamo per gradi.
Nel mondo dell'innovazione automobilistica c'è un'azienda che da tempo sta facendo parlare di se. E' la nano_Flowcell che lo scorso giugno al Top Marques Monaco di Monte Carlo ha presentato una piccola roadster 2+2, il QUANTiNO twentyfive.
Questa vettura elettrica ad alte prestazioni promette di ridefinire gli standard autonomia, praticità e rispetto per l'ambiente. È il risultato di anni di ricerca e sviluppo da parte della nanoFlowcell, azienda all'avanguardia nel settore delle tecnologie di propulsione elettrica.
Uno degli aspetti più rivoluzionari del QUANTiNO twentyfive è il suo sistema di propulsione, chiamato nanoFlowcell® 48VOLT E-Drive. Questo sistema, ancora più efficiente rispetto alle versioni precedenti, sfrutta motori elettrici a bassa tensione multiphase, che offrono una potenza eccezionale. Grazie a questi motori, il QUANTiNO twentyfive è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, offrendo un'esperienza di guida emozionante e ad alte prestazioni.
Ma le innovazioni non si fermano qui. La vera particolarità del QUANTiNO twentyfive è la sua autonomia che, una volta in commercio, sarà in grado di raggiungere i 2.000 chilometri senza bisogno di rifornimento. Questo risultato straordinario è reso possibile grazie al rivoluzionario carburante elettrolitico bi-ION®.
Questo liquido, derivato dall'acqua di mare, acque reflue o anche da acque reflue industriali, potrebbe essere distribuito tramite le tradizionali pompe di benzina. Il bi-ION® è ecologico, non tossico, non infiammabile e non produce emissioni dannose per l'ambiente. È una svolta nella sostenibilità e nell'efficienza energetica delle auto elettriche.
La nanoFlowcell Holdings plc è al lavoro per realizzare la produzione su larga scala del carburante elettrolitico bi-ION®, aprendo così la strada all'introduzione di veicoli elettrici alimentati da nanoFlowcell® in tutto il mondo. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nel settore dell'innovazione automobilistica e potrebbe essere il punto di partenza per la creazione di centri di produzione simili in diversi Paesi.
Il QUANTiNO twentyfive è molto più di una semplice auto elettrica. È un simbolo di progresso, di design ispirato e di una nuova era nell'industria automobilistica.
Prestazioni eccezionali, autonomia straordinaria e un'impronta ecologica ridotta: è il veicolo del futuro, pronto a guidarci verso un mondo più sostenibile.
Ma torniamo alla nostra domanda iniziale: quanto costerà?
Al momento la stessa azienda non si sbilancia e non si parla ancora di prezzi. Quello che è certo è che se riusciranno in questa impressa, in futuro questa tecnologia potrebbe affermarsi e consentire una vera transizione verso una mobilità più green e sostenibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105813104
Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall'azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST) finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell'ambito dell'avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023. Il progetto ha l'obiettivo di industrializzare e commercializzare un...
Ancora non sono finite le proteste sulla tecnologia 5G che il mondo si appresta, entro la fine di questa decade, a dare il benvenuto alla prossima generazione di connettività mobile. Intanto la vecchia tecnologia è in fase di espansione globale, e, entro il 2030, il 6G promette di portare la velocità...
Positano, capitale glamour della Costiera Amalfitana, si trova nuovamente al centro di disservizi tecnologici che hanno messo a dura prova la sua rete di comunicazione. Durante i lavori in Viale Pasitea, una delle arterie principali della città verticale, iniziati la scorsa settimana, sono stati danneggiati...
Los Angeles - La scena sembra uscita direttamente da un set cinematografico: Elon Musk, tra luci e telecamere, scende da un veicolo futuristico, presentando al mondo il Cybercab di Tesla. Questo robotaxi, che non richiede né conducente né comandi manuali come volanti o pedali, promette di ridisegnare...
Negli ultimi giorni, molti utenti di Instagram hanno segnalato di aver ricevuto email che sembrano provenire dalla piattaforma, in cui si invita a cliccare su un link per verificare il proprio account e ottenere il tanto ambito badge di verifica blu. Questi messaggi, pur apparendo ufficiali, sono in...