Tu sei qui: TecnologiaAllarme bomba al Ministero della Cultura, interviene il cane robot "Saetta"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 marzo 2024 15:51:39
Oggi gli Artificieri Antisabotaggio dei Carabinieri possono avvalersi anche del cane robot Saetta, impiegato dall'Arma per aumentare il livello di sicurezza dei militari nelle operazioni più rischiose.
Come al Ministero della Cultura, a seguito di un allarme bomba diramato nella mattinata di ieri.
Saetta, manovrato a distanza di sicurezza, si è avvicinato al pacco sospetto (uno zainetto), lo ha aperto, ha estratto l'oggetto contenuto al suo interno e lo ha esaminato con l'evolutissima strumentazione a sua disposizione: si è trattato di un falso allarme.
Nel frattempo, i suoi validissimi colleghi a quattro zampe - quelli in carne ed ossa - setacciavano gli altri locali con il loro infallibile fiuto, in cerca di ulteriori minacce.
Foto: Carabinieri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10069107
Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall'azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST) finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell'ambito dell'avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023. Il progetto ha l'obiettivo di industrializzare e commercializzare un...
Ancora non sono finite le proteste sulla tecnologia 5G che il mondo si appresta, entro la fine di questa decade, a dare il benvenuto alla prossima generazione di connettività mobile. Intanto la vecchia tecnologia è in fase di espansione globale, e, entro il 2030, il 6G promette di portare la velocità...
Positano, capitale glamour della Costiera Amalfitana, si trova nuovamente al centro di disservizi tecnologici che hanno messo a dura prova la sua rete di comunicazione. Durante i lavori in Viale Pasitea, una delle arterie principali della città verticale, iniziati la scorsa settimana, sono stati danneggiati...
Los Angeles - La scena sembra uscita direttamente da un set cinematografico: Elon Musk, tra luci e telecamere, scende da un veicolo futuristico, presentando al mondo il Cybercab di Tesla. Questo robotaxi, che non richiede né conducente né comandi manuali come volanti o pedali, promette di ridisegnare...
Negli ultimi giorni, molti utenti di Instagram hanno segnalato di aver ricevuto email che sembrano provenire dalla piattaforma, in cui si invita a cliccare su un link per verificare il proprio account e ottenere il tanto ambito badge di verifica blu. Questi messaggi, pur apparendo ufficiali, sono in...