Tu sei qui: Salute e BenessereMorte di Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, D'Amato: "Nessuna mancanza di assistenza alla paziente"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 08:05:13
La morte di Cristina Pagliarulo ha scatenato un dibattito acceso sui media, con accuse di malasanità e richieste di giustizia. Tuttavia, la relazione del direttore generale del Ruggi di Salerno, Vincenzo D'Amato, smentisce queste affermazioni, sottolineando che "medici e sanitari hanno fatto tutto quello che si doveva fare" e che "non si è evidenziata mancata assistenza alla paziente".
In relazione alla tragica vicenda, la Direzione, avuta notizia del decesso, ha avviato, per il tramite della struttura del Rischio Clinico, una "root cause analysis", utilizzata sistematicamente in ambito sanitario, tesa a individuare la causa effettiva che ha determinato un evento.
Stando alla relazione dei medici, la paziente accedeva al Pronto Soccorso in due occasioni, ricevendo un trattamento comprensivo di esami ematici ripetuti tredici volte, otto esami strumentali e sei consulenze specialistiche, oltre a emotrasfusioni post-intervento. La relazione conclude che "la qualità dell'assistenza erogata appare dunque complessivamente congrua, non rilevandosi, per quanto di competenza, elementi di criticità o censure nelle condotte dei sanitari che ebbero in cura Pagliarulo Cristina".
Inoltre, le considerazioni conclusive della relazione chiariscono che: ".....la complessiva valutazione del caso pone in evidenza un iter clinico-diagnostico-terapeutico complessivamente caratterizzato dalla continua ed approfondita attività di inquadramento nonché dalla tempestiva attività d'intervento operata dai sanitari nei diversi momenti, coerentemente con l'evoluzione del caso".
La Direzione del Ruggi esprime profondo sconcerto per le critiche mediatiche che hanno "screditato irreparabilmente" l'ospedale, sottolineando la necessità di maggiore cautela e buon senso prima di emettere giudizi definitivi: "Purtuttavia, si rileva la necessità di manifestare profondo sconcerto per i termini e la violenta aggressione di cui l'Azienda e il Direttore Generale che la rappresenta sono state vittime da parte dei media".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10074104
Il Comune di Praiano lancia un’iniziativa di grande valore sociale: Praiano Salute, un progetto pensato per offrire alla cittadinanza della Costiera Amalfitana un presidio di assistenza sanitaria specialistica gratuita. L’obiettivo è chiaro: garantire servizi completi e articolati, grazie alla disponibilità...
Il 5 e 6 aprile 2025, in Piazza Domenico Cota, si svolgerà il Progetto Campus 3s - Salute, Sport e Solidarietà, un evento dedicato alla prevenzione e al benessere, con visite mediche gratuite, attività sportive ed eventi solidali, realizzato con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento. Sarà allestito...
Quella di ieri, 1° aprile, è stata una mattinata intensa e ricca di grandi spunti all'Ospedale di Vallo della Lucania. Passeggiata tra i reparti del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, accompagnato dal DG dell'ASL Salerno Gennaro Sosto, dal direttore sanitario del DEA Vallo della Lucania-Agropoli...
Quella di ieri, 26 marzo, è stata un'altra giornata importante nel programma per la riqualificazione della sanità della Campania. Sono state attivate nuove, fondamentali strutture mediche presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Si tratta di interventi che rappresentano un salto...
È bastato un clic per perdere il medico di base. È quanto accaduto ieri a Positano, dove la dottoressa Ferrara, corsista di medicina generale, ha ottenuto la titolarità dell'incarico prima del completamento del suo triennio di formazione, fissato entro la fine del 2025. La decisione, presa dall'ASL Salerno...