Tu sei qui: Salute e BenessereTecnologie all'avanguardia all'Ospedale di Vallo della Lucania: investimenti di oltre 10 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:36:55
Quella di ieri, 1° aprile, è stata una mattinata intensa e ricca di grandi spunti all'Ospedale di Vallo della Lucania.
Passeggiata tra i reparti del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, accompagnato dal DG dell'ASL Salerno Gennaro Sosto, dal direttore sanitario del DEA Vallo della Lucania-Agropoli Gaetano Aprea e dal direttore amministrativo Andrea Giannattasio.
Innovazione e trasformazione il tema della giornata: presentato il nuovo pronto soccorso, moderno e innovativo, ricco di tecnologia e di spazi umanizzati a partire da quelli per la pediatria. Presentata la nuova mensa a km 0 che produce tra i 700 e i 900 pasti al giorno per i degenti del PO San Luca e per altre Strutture della ASL. La nuova tanatologia, fortemente richiesta dalla cittadinanza - come ha ricordato il Sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone - a cui si abbina una nuova e moderna camera autoptica.
I nuovi reparti di gastroenterologia, neurologia e neurofisiopatologia, oculistica. La nuova e modernissima TC appena installata.
Presentato anche il nuovissimo impianto a gas naturale liquido, che trasforma l'Ospedale di Vallo in un vero e proprio rigassificatore.
Applicando la tecnologia delle navi rigassificatrici e degli impianti mobili che permettono di trasformare il GNL (Gas Naturale Liquefatto) dallo stato liquido a quello gassoso, Vallo della Lucania è tra i primi presidi sanitari in Italia a disporre di questa tecnologia, che consente un abbattimento dei costi fissi di circa 500mila euro all'anno.
"A Vallo della Lucania, dove c'è un ospedale importante, di grande qualità, abbiamo realizzato investimenti importanti, per oltre 10 milioni di euro, soprattutto sulle tecnologie, che oggi sono all'avanguardia. Grazie a questi investimenti confermiamo l'importanza dell'Ospedale di Vallo della Lucania, che diventa sempre di più un polo sanitario di eccellenza della nostra Regione", è il commento del Presidente De Luca.
(foto: Vincenzo De Luca)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10753101
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...