Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:16:07
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto digestivo superiore attraverso la creazione di un collegamento tra lo stomaco e un'ansa intestinale.
Questo è reso possibile grazie al rilascio di una protesi metallica corta, auto-espandibile, sotto guida eco-endoscopica. L'intervento è stato eseguito completamente per via orale, senza incisioni, garantendo l'assenza di dolore per il paziente. Il Direttore della UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Leonardo De Luca, affiancato dalla sua equipe di medici e di infermieri, con il supporto anestesiologico di Francesca Ferrara, ha effettuato la procedura su un paziente affetto da stenosi duodenale e biliare secondaria a un tumore del distretto ampullare al IV stadio, non candidabile a chirurgia e già sottoposto a colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP) per stenosi biliare.
Tra gli aspetti più rilevanti di questa tecnica troviamo la sua minima invasività: l'intervento ha una durata di circa 30 minuti, riducendo significativamente i tempi anestesiologici, i rischi chirurgici e la degenza ospedaliera. E' possibile iniziare una dieta idrica già dopo 12 ore dall'operazione tanto è vero che il paziente ha potuto riprendere anche l'alimentazione dal giorno successivo all'intervento, in assenza di complicanze.
"L'esecuzione di tale intervento - spiega Leonardo De Luca - segna un traguardo significativo per l'endoscopia interventistica ad alta complessità, ampliando l'accesso a trattamenti innovativi che riducono la necessità di chirurgie invasive e migliorano sensibilmente la qualità di vita dei pazienti, consolidando l'importanza dell'integrazione tra gastroenterologia, oncologia e chirurgia al fine di offrire cure sempre più efficaci e sicure".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10853105
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....
Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio,...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori. L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Ieri mattina, 3 aprile, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto visita all'Ospedale San Pio di Benevento. "Si tratta - afferma De Luca - di un'eccellenza del nostro sistema sanitario regionale e dove continuano gli interventi di ammodernamento grazie agli investimenti che abbiamo...