Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Musica Italiana": da Amalfi l'inno alle nostre radici culturali di Rocco Hunt
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 13:10:07
Il rapper salernitano Rocco Hunt ha lanciato un nuovo brano che promette di diventare la colonna sonora dell'estate imminente.
"Musica Italiana" è stata rilasciata ufficialmente oggi, 5 aprile, ma già nei giorni scorsi il cantante aveva già anticipato l'uscita del brano con una serie di immagini suggestive da Amalfi, catturate durante uno shooting fotografico alla Darsena e nei locali storici della Pasticceria Pansa, ai piedi del Duomo. Queste cartoline visive hanno lasciato pregustare il contesto della canzone, celebrando il vasto e prezioso patrimonio culturale e artistico dell'Italia, che "Musica Italiana" vuole onorare e celebrare.
La canzone è un mix di freschezza e contemporaneità, arricchita dal suono incantevole del mandolino, che si distingue dai tipici pezzi rap a cui Rocco ci ha abituati nel corso degli anni. Con questo brano, Rocco Hunt esprime la bellezza e il potere evocativo della musica italiana nel ricondurre a casa anche coloro che si trovano fisicamente distanti. È un tributo alla capacità intrinseca della musica di unire le persone, offrendo loro un rifugio emotivo e un legame con le proprie radici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10448104
Per chi se lo fosse dimenticato, oggi, domenica 2 febbraio 2025, si stanno svolgendo i casting per un nuovo film che verrà girato interamente nella splendida cornice della penisola sorrentina. L'appuntamento è a Villa Fiorentino, la magnifica dimora sul corso Italia, sede della Fondazione Sorrento. Le...
Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...
Decolla mercoledì 15 gennaio nel cuore neorinascimentale di uno dei più bei teatri classici del mondo - il Teatro dell'Opera di Roma - "PIANO DI VOLO SOLOtris", l'ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di CLAUDIO BAGLIONI, che, dopo il successo dei tour "SOLO" e "SOLObis", riprende e termina il...
La Basilica di Sant'Antonino a Sorrento si prepara a ospitare, sabato 11 e domenica 12 gennaio, un evento che unisce arte e teatro in un dialogo tra passato e presente. La compagnia Ludovica Rambelli Teatro porterà in scena "Ténèbres et Lumière", uno spettacolo basato sulla tecnica dei Tableaux Vivants....
Una delle più straordinarie voci italiane e un grande bassista sul palco del music-club casertano Radio Zar Zak per dar vita ad un concerto indimenticabile: sabato 11 gennaio, dalle 20:30,l a voce di PETRA MAGONI, il basso di DARIO DEIDDA e la batteria di ALESSANDRO NAPOLITANO impreziosiranno il concerto...