Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroBiagio Izzo porta in scena "L'arte della truffa" al Teatro Cilea di Napoli: 15 appuntamenti imperdibili dal 11 al 30 dicembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 08:14:07
Dall'11 al 30 dicembre il Teatro Cilea di Napoli sarà il palcoscenico della nuova e brillante commedia di Biagio Izzo,L'arte della truffa. Scritta dai noti autori Toni e Augusto Fornari, che ne curano anche la regia, questa produzione promette risate, emozioni e spunti di riflessione in quindici appuntamenti dedicati agli amanti del teatro.
La commedia ruota attorno a Gianmario, interpretato da Biagio Izzo, un uomo d'affari integerrimo che vede la sua vita stravolta dall'arrivo in casa del cognato Francesco, un truffatore noto alle cronache. Costretto a ospitarlo per gli arresti domiciliari, Gianmario si ritrova a fare i conti con una serie di situazioni paradossali e al tempo stesso comiche. L'integerrima reputazione di Gianmario, costruita con cura grazie al suo lavoro per alti prelati del Vaticano, viene messa a rischio, costringendolo a rivedere il suo rapporto con le "arti" del cognato, le cui abilità truffaldine si rivelano cruciali per salvare le apparenze.
Non solo risate: L'arte della truffa affronta tematiche profonde come le relazioni familiari e le ambiguità morali, invitando il pubblico a riflettere sulla complessità della vita moderna.
Oltre a Biagio Izzo, sul palco ci saranno attori di grande talento: Carla Ferraro, Roberto Giordano, Ciro Pauciullo, Arduino Speranza e Adele Vitale. Le scenografie sono affidate a Massimo Comune, il disegno luci a Luigi Raia, i costumi a Federica Calabrese, mentre le musiche originali del Gruppo SMP arricchiranno l'esperienza teatrale. La produzione esecutiva è a cura di Giacomo Monda.
Con L'arte della truffa, il Teatro Cilea offre una proposta unica per trascorrere le festività natalizie all'insegna del divertimento e della riflessione.
Biglietti e dettagli spettacoli
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro o online sul sito ufficiale.
Orari spettacoli:
Prezzi:
Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:00.
In programma al Teatro Cilea
Il Teatro Cilea continuerà la sua stagione con spettacoli di grandi protagonisti:
Un'occasione imperdibile per vivere l'arte e la magia del teatro nel cuore di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10055109
Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...
Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Antonello Fassari, scomparso oggi all'età di 72 anni. Nato a Roma il 4 ottobre 1952, Fassari ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano come attore, regista e sceneggiatore. Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica...
Quest’estate Cristiano De André si esibirà in concerto in tutta Italia con "De André canta De André Best of Estate 2025", un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. Queste le prossime date: 11 aprile al Teatro Gesualdo di Avellino...
Nanni Moretti, regista e attore italiano di 71 anni, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale San Camillo di Roma nel pomeriggio del 2 aprile 2025, dopo essere stato colpito da un infarto. Trasportato immediatamente in ospedale, è stato sottoposto a un intervento chirurgico e attualmente si trova nel...