Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetSalerno, dopo la sosta causa Covid torna il Campionato Nazionale Pizza DOC

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Salerno, pizza, gara, campionato, Pizza DOC Awards

Salerno, dopo la sosta causa Covid torna il Campionato Nazionale Pizza DOC

Il prossimo 8 e 9 novembre torna il Campionato Nazionale Pizza DOC all’Isola Verde di Salerno. Attesa anche per i “Pizza DOC Awards” con Beppe Convertini

Inserito da (Maria Abate), sabato 23 ottobre 2021 11:19:05

Lunedì 8 e martedì 9 novembre 2021 torna il Campionato Nazionale Pizza DOC, dopo la sosta causata dall'emergenza Covid-19. L'edizione della ripartenza per il settore, in totale sicurezza, si terrà all'interno degli spazi del parco acquatico Isola Verde della Costa Sud di Salerno, sito in via Lago Trasimeno a Pontecagnano Faiano.

Organizzata da "Accademia Nazionale Pizza DOC" di Antonio Giaccoli, la settima kermesse dedicata al mondo pizza è destinata a rilanciare l'intero settore. Partner dell'evento saranno aziende leader del settore, ovvero: Molino Caputo, Latteria Sorrentina, Jamonita, Sapori di Napoli, Workline - Divise & Divise, Mecnosud, Caldo Pellet, Carbone Conserve, Sacar Forni, Forni Reppuccia, Cantine Mediterranee e Pelati Ciao e tante altre aziende che andranno a coprire l'area EXPO allestita per l'occasione.

Per i vincitori delle varie categorie della settima edizione del Campionato Nazionale Pizza Doc ci sarà in palio un montepremi pari a 5000 euro in prodotti e servizi offerti dagli sponsor mentre il vincitore assoluto diventerà testimonial per un anno della Accademia Nazionale Pizza DOC.

Molto attesi anche i "Pizza DOC Awards", i riconoscimenti alle personalità di tutto il mondo pizza che si sono contraddistinte nell'anno, che saranno assegnati nella serata di martedì 9 novembre dopo le premiazioni del Campionato. A presentare la kermesse sarà Beppe Convertini, volto di punta delle trasmissioni di Rai 1, assieme a Ilaria Cuomo, giornalista e speaker radiofonica.

Durante la cerimonia, inoltre, saranno raccolti fondi per "La stanza di Tobia", il progetto di beneficenza realizzato dalla Accademia Nazionale Pizza DOC in collaborazione con l'ARLI - Associazione Regionale Leucemie Infantili che mette a disposizione gratuitamente un appartamento per le famiglie dei piccoli pazienti ricoverati all'ospedale "Santobono - Pausillipon" di Napoli.

Per quanto riguarda la settima edizione del Campionato Nazionale Pizza DOC, invece, saranno più di 100 tra giornalisti, food blogger, influencer, maestri pizzaioli e chef si accomoderanno in giuria per valutare le oltre 1000 pizze sfornate in due giorni di gara. Presidente di giuria sarà la giornalista Antonella Amodio, vero riferimento per il settore food & beverage. La voce del campionato sarà Dino Della Porta, storico vocalist e speaker radiofonico campano, accompagnato da Ilaria Cuomo, mentre gli approfondimenti tecnici e culinari saranno affrontati sul canale YouFood Tv con la voce de "La cucina del Presidente", ovvero il food blogger Luca Fresolone.

Ospiti d'onore della kermesse saranno personalità di spicco dell'universo food e pizza in particolare, come Gabriele Bonci, Salvatore Lioniello, Vincenzo Capuano, Vincenzo Fotia, Raffaele Bonetta, e tanti altri testimonial del settore.

Direttore tecnico della gara sarà Marco Di Pasquale, maestro pizzaiolo coadiuvato dai docenti della Accademia Nazionale Pizza DOC.

Per evitare di influenzare le votazioni, anche alla settima edizione del Campionato Nazionale Pizza DOC i giudici non vedranno chi elabora il prodotto prima di aver votato la pizza. Al via del direttore di gara, il pizzaiolo avrà a disposizione 5 minuti per preparare la sua pizza, dopodiché essa verrà mostrata alla giuria da nostri collaboratori. I giudici assegneranno un punteggio da 50 a 100, basando la loro valutazione su tre principi: Gusto, Cottura e Aspetto. Il voto rimarrà segreto.

Possono partecipare tutti i pizzaioli/le che abbiano compiuto 16 anni di età.

Ben 11 le categorie a cui possono iscriversi i partecipanti della settima edizione del Campionato Nazionale Pizza DOC:

  • Pizza Classica, ovvero la pizza specialità del concorrente;
  • Pizza Margherita DOC, anche senza rispettare il disciplinare STG;
  • Pizza Contemporanea, realizzata con tutte le moderne tecniche di impasto;
  • Pizza in Teglia, ovvero la classica pizza a fette;
  • Pizza in Pala;
  • Pinsa Romana;
  • Pizza senza Glutine;
  • Pizza Dessert;
  • Pizza Gourmet;
  • Pizza Fritta;
  • Fritti, ovvero le 3 tipologie di fritto classico e contemporaneo come il crocchè di patate, arancino e frittatina di pasta.

Ben 4, invece, le categorie di abilità per i concorrenti, ovvero:

  • Pizza più larga;
  • Free style;
  • Pizza più veloce;
  • Categoria Juniores con il premio "Marco Agnello", riservata agli iscritti di età compresa tra i 16 ed i 21 anni, salvo esplicita richiesta del concorrente di partecipare anche alle categorie adulte.

Il Campione Nazionale Pizza DOC 2021 sarà proclamato durante la cerimonia dei "Pizza DOC Awards" e sarà scelto tra il primo classificato della pizza classica, della pizza margherita e della pizza contemporanea, in funzione di chi ottiene il punteggio più alto. Poi saranno assegnati: il premio "Pizza DOC in the World" riservato al miglior pizzaiolo concorrente nel Mondo; "Miglior Pizzaiola DOC 2021" alla migliore concorrente pizzaiola; il "Premio Giudici di Forno", ovvero il premio della critica; il "Premio FoodBlogger" e il "Premio Stampa", assegnati rispettivamente ai concorrenti che hanno ricevuto più voti da influencer e giornalisti.

Ancora pochi i posti disponibili per partecipare al sesto Campionato Nazionale Pizza DOC e scoprire chi sarà l'erede di Gennaro Cirelli, vincitore della sesta edizione nell'ormai lontano 2019.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104313108

Gourmet

SorrentoGnocchiDay incorona Nicoletta Gargiulo miglior maître dell'anno e le assegna il Premio Aldo Guida

È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

Sal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...