Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetSal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Clementino ospite a sorpresa nella cucina di Antonella Clerici

Sal De Riso incanta con la sua pastiera a “È Sempre Mezzogiorno”: Clementino ne assaggia una fetta in diretta

Nella puntata del 10 aprile 2025, il maestro pasticciere della Costiera Amalfitana ha preparato la sua celebre pastiera napoletana. A sorpresa è arrivato Clementino, che ha approfittato dell’occasione per promuovere "The Voice Senior" e gustare una fetta del dolce tipico di Pasqua

Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:12:50

Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso.

Il maestro pasticciere ha portato sul banco rosa della trasmissione la pastiera napoletana, simbolo indiscusso della Pasqua partenopea, preparata con maestria e passione. Un dolce che profuma di ricordi e primavera, frutto di un equilibrio perfetto tra la cremosità della ricotta, l’intensità dei canditi, la delicatezza del grano e gli aromi agrumati.

La sorpresa della puntata è arrivata poco dopo la ricetta: Clementino, il noto rapper campano, è entrato in studio per promuovere il programma "The Voice Senior", condotta proprio da Antonella Clerici. Prima di andare via, non ha resistito e ha voluto assaggiare la pastiera del suo amico Sal, approvando il dolce con entusiasmo.

Ma qual è la ricetta del capolavoro che ha conquistato tutti?

La pastiera di Sal De Riso

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 500 g di farina per frolla

  • 220 g di burro morbido

  • 170 g di zucchero

  • 30 ml di miele

  • 85 g di tuorli

  • 67 g di uova intere

  • 55 g di fecola di patate

  • 5 ml di acqua

  • 1 baccello di vaniglia

  • Scorza di limone grattugiata

  • Un pizzico di sale

Per il grano cotto:

  • 200 g di grano perlato

  • 1 litro d’acqua

  • 100 ml di latte intero

Per il ripieno:

  • 180 g di ricotta (meglio se del giorno prima)

  • 150 g di zucchero

  • 105 g di crema pasticcera

  • 210 g di grano cotto

  • 120 g di arancia candita

  • 110 g di uova

  • 120 ml di latte

  • Semi di 1 baccello di vaniglia

  • Qualche goccia di acqua di fiori d’arancio

  • Scorza grattugiata d’arancia

  • Un pizzico di cannella

  • Sale

Per decorare:

  • Zucchero a velo

Procedimento

Preparazione del grano:
Cuocere il grano perlato in acqua bollente. Una volta scolato, metterlo in un pentolino con il latte e lasciar sobbollire fino a completo assorbimento. Lasciar raffreddare completamente.

Per la frolla:
Lavorare le uova con zucchero, miele, acqua, sale, vaniglia e scorza di limone. Unire il burro morbido, poi aggiungere la farina e la fecola. Impastare fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).

Per il ripieno:
Setacciare la ricotta e mescolarla con lo zucchero, i semi di vaniglia e la scorza d’arancia. Aggiungere la crema pasticcera e il grano raffreddato. Unire anche i canditi, le uova leggermente sbattute, l’aroma di fiori d’arancio, la cannella, il sale e il latte.

Assemblaggio:
Stendere la frolla a 4-5 mm e rivestire uno stampo da pastiera. Sul fondo, distribuire alcune fettine di arancia semicandita (opzionale). Versare il ripieno e decorare con 7 strisce di frolla disposte a losanghe. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 50 minuti, finché dorata.

Una volta raffreddata, spolverare con zucchero a velo.

La pastiera è un dolce straordinario: è un inno alla tradizione campana interpretata dalla maestria di Sal De Riso, in grado di trasformare ogni sua creazione in un capolavoro di dolcezza. E, come ha detto Clementino tra una risata e una forchettata: "Questa pastiera... è poesia!"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10942103

Gourmet

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...

Amalfi, la Pasticceria Pansa è pronta per la Pasqua: pastiere e colombe disponibili anche online

Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...

SorrentoGnocchiDay 2025: ecco i protagonisti e il programma completo della quarta edizione

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Conclusa l'edizione 2025 di Cilento Tastes 2025

È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...

Costa d'Amalfi, tutto pronto ler Festa Slow Food: i partecipanti e i piatti in degustazione il 10 aprile a Maiori

La Costa d’Amalfi si prepara a celebrare il suo patrimonio gastronomico con la Festa Slow Food giovedì 10 aprile 2025 e nell'attesa vengono svelati i nomi di tutti i partecipanti e i piatti in degustazione. Un’occasione per assaporare non solo i sapori della tradizione, ma anche la cultura e le storie...