Tu sei qui: GourmetSal De Riso Costa d’Amalfi arriva a Milano con un punto vendita nella Galleria Vittorio Emanuele
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 ottobre 2020 17:14:18
Sal de Riso arriva a Milano e porta con sé profumi e sapori della Costiera Amalfitana. All'indomani dell'annuncio della chiusura temporanea del bistrot di Minori, questa bella notizia ci rende orgogliosi.
Il primo punto vendita milanese della pasticceria del Maestro Pasticcere ANPI della Costa d'Amalfi apre infatti al Mercato del Duomo, il tempio del gusto del Gruppo Autogrill nel cuore della città.
L'assortimento include le monoporzioni, tra cui la celeberrima Delizia al Limone Amalfitano, Oro Puro e il Babà al Rhum invecchiato, le torte con la Caprese, la Ricotta e Pere e la Panarea in prima linea, i dolci al bicchiere, i dolci da forno come il Dolce di Amalfi e i Panzuppati, i biscotti, le creme spalmabili CremDerì disponibili in diversi gusti e una selezione di liquori.
«Soddisfare e anticipare le esigenze e i gusti dei nostri clienti: è questo il fattore che ci guida alla realizzazione di partnership innovative che puntano alla massima qualità della nostra offerta. Siamo entusiasti di ospitare Sal De Riso, un simbolo della pasticceria italiana nel mondo, all'interno del nostro iconico ‘Motta', nel Mercato del Duomo a Milano e di arricchire l'offerta di pasticceria anche dei nostri punti vendita in tutta Italia», ha dichiarato Andrea Cipolloni, Ceo Europe di Autogrill.
Sal De Riso aggiunge: «È il sogno di tutti i pasticceri aprire un punto vendita a Milano! È una città che personalmente amo tantissimo e che, a sua volta, mi ha dato molto. Ogni volta che vengo a Milano per partecipare a una manifestazione ritrovo un folto pubblico che mi aspetta e che acquista volentieri i miei prodotti. Ora gli offro la possibilità di farlo quotidianamente. Per me sbarcare non solo a Milano ma addirittura in Galleria Vittorio Emanuele - nel "salotto" della città dove tutti passano - è ancora più emozionante».
L'offerta di Sal De Riso sarà presente anche in selezionati ristoranti autostradali con il formato monoporzione.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102847101
Pasqua è alle porte e anche quest'anno la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a portare la tradizione e l'alta qualità dei dolci pasquali artigianali. E lo fa con lo sguardo radicato al passato, senza mai perdere di vista la sua storia, ma con la voglia di migliorarci sempre che dà spazio all'innovazione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
La Costa d’Amalfi si prepara a celebrare il suo patrimonio gastronomico con la Festa Slow Food giovedì 10 aprile 2025 e nell'attesa vengono svelati i nomi di tutti i partecipanti e i piatti in degustazione. Un’occasione per assaporare non solo i sapori della tradizione, ma anche la cultura e le storie...
Un'opportunità unica per far conoscere le eccellenze di Agerola al mondo. È con questo spirito che il Comune di Agerola ha partecipato a Vinitaly, mettendo in mostra il cuore delle sue tradizioni gastronomiche e artigianali. Protagonisti assoluti sono stati i talentuosi casari Matteo Rocco e Nicola Florio,...